Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica

La produzione dell’automobile: cronaca di una morte annunciata

Nel capolavoro di Gabriel Garcia Marquez “Cronaca di una morte annunciata”, tutto il villaggio sapeva che un fatto gravissimo stava per accadere...

Pubblicato il 25 aprile 2022

Ogni tanto è bello anche riscoprire i classici e
vedere quanto sono attuali. Nel capolavoro di
Gabriel Garcia Marquez “Cronaca di una morte
annunciata”, tutto il villaggio sapeva che un
fatto gravissimo stava per accadere: i fratelli
Vicario stavano per uccidere Santiago, accusato
da Angela, la sorella dei Vicario di essere
stato lui a farle perdere la verginità prima del
matrimonio. Tutti sapevano ma nessuno nel
villaggio agisce nella maniera giusta e in tempo
per prevenire che il delitto accada, e il delitto avviene.

Mi pare, per analogia una situazione molto simile a quello
che sta accadendo al settore dell’automobile nel mondo, in
Europa e in particolare in Italia. Il mondo dell’auto sta vivendo
ormai da tempo un cambiamento epocale. Il passaggio dei
motori da combustione a elettrici appare una realtà inevitabile.
La Commissione Europea nel luglio del 2021 ha proposto
lo stop della vendita di nuove auto a combustione termica a
partire dal 2035. Alcuni paesi si sono posti obiettivi ancora più
stringenti come UK, Germania, Olanda e Irlanda con l’obiettivo
2030 e la Norvegia addirittura con l’obiettivo di fermare la
vendita di auto diesel e a benzina nel 2025.

...

Prosegui la lettura:

https://www.asaps.it/downloads/files/pag_10-247.pdf