Food safety and food risk management
Obiettivi formativi del corso
This content is not currently available
Requisiti d'accesso del corso
Al corso sono ammessi gli studenti in possesso del titolo di studio conseguito nelle classi di laurea L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali, L-26 Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari e L-38 Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali (ex D.M. 270/04) o alle corrispondenti classi di laurea di cui all'ex D.M. 509/99. L'accesso è consentito anche ai laureati in altre classi e/o in possesso di titoli acquisiti all'estero e riconosciuti idonei sulla base del possesso di requisiti curriculari in un insieme di settori scientifico-disciplinari definiti nel…
Leggi di più
Al corso sono ammessi gli studenti in possesso del titolo di studio conseguito nelle classi di laurea L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali, L-26 Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari e L-38 Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali (ex D.M. 270/04) o alle corrispondenti classi di laurea di cui all'ex D.M. 509/99. L'accesso è consentito anche ai laureati in altre classi e/o in possesso di titoli acquisiti all'estero e riconosciuti idonei sulla base del possesso di requisiti curriculari in un insieme di settori scientifico-disciplinari definiti nel Regolamento Didattico del corso di studio e comunque la verifica della personale preparazione dovrà evidenziare conoscenze dei principi di microbiologia e tecnologia degli alimenti, imprescindibili per la laurea magistrale in oggetto. A questi si aggiunge la conoscenza della lingua inglese di livello B2.
Leggi meno