Funzioni in un contesto lavorativo: a. Svolge attività di ricerca presso università, enti di ricerca e aziende. b. Svolge attività didattica relativa ad insegnamenti di livello universitario, curandone gli aspetti organizzativi e assicurando una buona qualità dell'apprendimento degli studenti. c. Divulga ad alto livello la cultura scientifica con particolare riferimento agli aspetti teorici e applicativi della matematica classica e moderna. d. Cura aspetti organizzativi e gestionali legati a progetti di ricerca, coordinando gruppi di lavoro nazionali e internazionali. e. Approfondisce la sua preparazione, mantenendo aggiornate le sue conoscenze, partecipando a convegni nazionali e internazionali e attraverso lo studio autonomo.
Conoscenze acquisite a. teorie avanzate nei principali settori della matematica anche nei loro sviluppi più recenti; b. nozioni algebriche, geometriche e di analisi matematica su argomenti fondamentali ed avanzati; c. nozioni di metodi numerici per la risoluzione dei principali problemi matematici; d. conoscenze della teoria della probabilità a livello avanzato e di alcuni metodi della statistica matematica; e. approfondita conoscenza dei formalismi matematici alla base delle principali teorie fisiche; f. approfondite nozioni di teoria dell’informazione e di meccanica e dei loro principali aspetti applicativi. Competenze associate alla funzione: a. Attitudine allo studio per un aggiornamento continuo. b. Creatività e doti intuitive. c. Capacità progettuali e di pianificazione.
- Dottorato di Ricerca in ambito matematico/informatico - Centri di ricerca pubblici e privati - Agenzie Nazionali e Regionali per la tutela dei Beni Culturali e dell'Ambiente e lo studio e prevenzione dei rischi - Centri di elaborazione e modellizzazione di dati - Aziende ad alto contenuto tecnologico - Istituti bancari e di consulenza finanziaria
Funzioni in un contesto lavorativo: a. Nel campo della ricerca applicata, elabora modelli matematici anche interfacciandosi con altri professionisti (es. fisici, chimici biologi, ingegneri). b. Risolve numericamente modelli teorico-applicativi elaborati per problemi specifici sia elaborando software specifici che utilizzando o adattando software commerciali. c. Valida i risultati numerici ottenuti mediante la predisposizione di opportune sperimentazioni. d. Gestisce, organizza e coordina gruppi di lavoro multidisciplinari in ambito nazionale e internazionale. e. Aggiorna continuamente le proprie conoscenze e competenze, partecipando a convegni nazionali e internazionali.
Conoscenze acquisite a. teorie avanzate nei principali settori della matematica anche nei loro sviluppi più recenti; b. aspetti numerici della matematica specificatamente volti alle applicazioni; c. notevole padronanza di strumenti sofisticati nei vari ambiti della Matematica; d. strumenti avanzati deterministici e stocastici di modellazione matematica e. approfondita conoscenza dei formalismi matematici alla base delle principali teorie fisiche; f. approfondite nozioni di teoria dell’informazione e di meccanica e dei loro principali aspetti applicativi. Competenze associate alla funzione: a. Capacità di applicare le proprie conoscenze per elaborare modelli matematici relativi a specifici problemi applicativi. b. Capacità manageriali, progettuali e di pianificazione. c. Dimestichezza nell’utilizzo di software scientifico, in particolare di tipo matematico e statistico. d. Capacità di auto-apprendimento e aggiornamento continuo.
Sbocchi occupazionali in contesto nazionale e internazionale: a. Agenzie Sovranazionali, Nazionali e Regionali per la tutela dei Beni Culturali e dell’Ambiente e lo studio e prevenzione dei rischi, Aziende internazionali ad alto contenuto tecnologico. b. Ospedali, aziende del comparto biomedico, società di video-sorveglianza c. Istituti bancari e di consulenza finanziaria. d. Aziende all’avanguardia nell’ambito dei big data, machine learning e intelligenza artificiale e. Settore dei servizi. Società di consulenza e sviluppo software. Centri di elaborazione dati e società di sondaggi; Logistica e gestione della produzione.
Funzioni in un contesto lavorativo: a. Trasmette le conoscenze della matematica sia a livello elementare che avanzato. Il laureato magistrale, in rapporto alle specifiche competenze acquisite, secondo la normativa vigente può affrontare l'esame per acquisire l'abilitazione all'insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado nelle classi di concorso previste. b. Divulga la cultura scientifica con particolare riferimento agli aspetti teorici e applicativi della matematica classica e moderna. c. Collabora al coordinamento e all'organizzazione delle attività didattiche negli Istituti ed Enti di Formazione. d. Approfondisce la sua preparazione, mantenendo aggiornate le sue conoscenze disciplinari, partecipando a convegni nazionali e internazionali di carattere didattico.
Conoscenze a. nozioni algebriche, geometriche e di analisi matematica su argomenti fondamentali ed avanzati; b. conoscenze della teoria della probabilità e di alcuni metodi della statistica matematica; c. conoscenza dei formalismi matematici alla base delle principali teorie fisiche; d. dimestichezza nell'utilizzo di software informatici di tipo matematico e non. e. conoscenze di didattica della matematica e conoscenze di base di pedagogia e di psicologia; f. conoscenza storica ed epistemologica dei principali temi della matematica e del pensiero matematico e una buona visione generale della loro evoluzione; g. conoscenza dei principali risultati della ricerca internazionale in didattica. Competenze associate alla funzione: a. Attitudine allo studio per un aggiornamento continuo. b. Chiarezza espositiva e capacità di personalizzare i percorsi educativi a seconda delle persone a cui sono rivolti. c. Buona capacità di ascolto e dialogo. d. Capacità di interagire con formatori di altre aree disciplinari. e. Dimestichezza nell'utilizzo di software informatici di tipo matematico e non. f. Capacità organizzative e di gestione.
Sbocchi occupazionali: a. I laureati che avranno crediti in numero sufficiente in opportuni gruppi di settori potranno come previsto dalla legislazione vigente partecipare alle prove di ammissione per i percorsi di formazione per l’insegnamento secondario b. Editoria didattica e scientifica. c. Società di organizzazione e gestione di eventi scientifici a carattere divulgativo. d. Enti di formazione scientifica.