Laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche

Tirocinio pratico-valutativo (TPV)

Procedura per studenti e studentesse degli ordinamenti abilitanti all’esercizio della professione di farmacista.

Che cos’è

Il tirocinio pratico valutativo (TPV) in farmacia è un’attività formativa obbligatoria prevista nell’ambito della laurea magistrale a ciclo unico della classe LM-13, abilitante all’esercizio della professione di farmacista.
Il TPV consente di accedere alla prova pratico-valutativa (PPV), da sostenere e superare prima dell’esame finale di laurea.
L’attività, inserita nel piano didattico del quinto anno, può essere effettuata anche dagli studenti che hanno optato per il passaggio alla laurea abilitante.

La procedura di gestione dei TPV

I TPV sono gestiti tramite la piattaforma Fofi (Federazione Ordini Farmacisti Italiani) - Ruf (Rete Unica Federale), a fronte di autorizzazione ricevuta tramite la piattaforma SOL-Tirocini dell’Università di Bologna. 

La farmacia che ti ospita in TPV deve aver aderito alla convenzione TPV stipulata tra l'Ateneo e l'Ordine provinciale a cui la farmacia stessa afferisce.

I passaggi

  • su SOL-Tirocini presenti richiesta di TPV all’Ateneo e scarichi il programma di TPV (autorizzato da Unibo e firmato elettronicamente da te e dalla farmacia ospitante) che dovrai poi caricare sul Ruf
  • sul Ruf chiedi l’autorizzazione allo svolgimento del TPV all’Ordine dei farmacisti competente per territorio e gestisci il tuo TPV (in caso di TPV in due farmacie, per chiedere l’autorizzazione sul Ruf devi caricare entrambi i programmi di TPV e, se si tratta di due territori diversi, l’Ordine dei farmacisti competente è quello a cui afferisce la prima delle due farmacie)
  • su SOL-tirocini, una volta terminato il TPV, carichi il libretto-diario che acquisirai dal Ruf, per la verbalizzazione dell’attività e l’accesso alla PPV

Puoi presentare richiesta di TPV su SOL-Tirocini:

  • se hai l’attività che intendi effettuare in piano e se hai acquisito le propedeuticità richieste dal tuo Corso di Studi
  • dopo la stipula della convenzione TPV tra Unibo e Ordine dei farmacisti competente per territorio e dell’adesione della farmacia di tuo interesse alla convenzione stessa

Puoi iniziare il TPV soltanto dopo l’autorizzazione allo svolgimento da parte dell’Ordine competente per territorio sul Ruf. Le coperture assicurative garantite da Unibo sono operative a partire della data di inizio autorizzata dall’Ateneo del programma di TPV. Per operare sul Ruf devi richiedere alla Fofi le credenziali. Per farlo, collegati alla piattaforma Ruf, e inserisci i tuoi dati personali per la registrazione e la creazione del tuo profilo (le credenziali per l’accesso al Ruf ti vengono inviate dalla Fofi per mail). Puoi richiedere le credenziali Ruf anche prima di avere ottenuto le propedeuticità al TPV.

Le tipologie previste dal corso

Il Corso prevede:

  • B2837 TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO (30 CFU): deve essere svolto per un periodo non inferiore a 6 mesi e non superiore a 24 mesi, per complessive 900 ore, presso una farmacia aperta al pubblico

oppure

  • B2838 TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO (C.I.) (30 CFU = 15 CFU + 15 CFU): deve essere svolto per 450 ore (minimo 3 mesi) presso una farmacia aperta al pubblico, e per 450 ore (minimo 3 mesi) presso una farmacia ospedaliera o una farmacia aperta al pubblico, per un periodo complessivo non superiore a 24 mesi

Se intendi svolgere il tirocinio presso più di una farmacia deve inserire B2838 TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO (C.I.) nel piano di studio:

nelle finestre previste per la  presentazione dei piani di studio

- prima di presentare richiesta tramite  SOL-Tirocini

In entrambi i casi la presenza in farmacia si articola durante i giorni in cui la farmacia presta servizio, per massimo 40 ore a settimana. Il tirocinio non può essere svolto presso strutture in cui hai legami di parentela o affinità entro il secondo grado col responsabile legale, socio o dirigente responsabile.

Quando puoi presentare la richiesta 

Puoi presentare la richiesta di TPV sull’applicativo SOL-Tirocini di Unibo a partire dal quinto anno di corso, dopo aver assolto le propedeuticità previste.

Dall'a.a. 2024/2025 sono previste le seguenti propedeuticità anche per gli studenti iscritti negli a.a. precedenti:

  • aver acquisito almeno 160 CFU
  • aver acquisito le frequenze di tutti gli insegnamenti del IV anno
  • aver verbalizzato gli esami di Chimica farmaceutica II, Farmacologia e Farmacoterapia, Legislazione farmaceutica e laboratorio di formulazione e controllo dei medicinali

Se hai aperto il tuo TPV solo su SOL-Tirocini, prima del passaggio al Ruf (Rete Unica Federale), consulta le informazioni alla pagina Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) solo su SOL Tirocini.