Procedura per studenti e studentesse degli ordinamenti abilitanti all’esercizio della professione di farmacista.
Il tirocinio pratico valutativo (TPV) in farmacia è un’attività formativa obbligatoria prevista nell’ambito della laurea magistrale a ciclo unico della classe LM-13, abilitante all’esercizio della professione di farmacista.
Il TPV consente di accedere alla prova pratico-valutativa (PPV), da sostenere e superare prima dell’esame finale di laurea.
L’attività, inserita nel piano didattico del quinto anno, può essere effettuata anche dagli studenti che hanno optato per il passaggio alla laurea abilitante.
I TPV sono gestiti tramite la piattaforma Fofi (Federazione Ordini Farmacisti Italiani) - Ruf (Rete Unica Federale), a fronte di autorizzazione ricevuta tramite la piattaforma SOL-Tirocini dell’Università di Bologna.
La farmacia che ti ospita in TPV deve aver aderito alla convenzione TPV stipulata tra l'Ateneo e l'Ordine provinciale a cui la farmacia stessa afferisce.
Puoi presentare richiesta di TPV su SOL-Tirocini:
Puoi iniziare il TPV soltanto dopo l’autorizzazione allo svolgimento da parte dell’Ordine competente per territorio sul Ruf. Le coperture assicurative garantite da Unibo sono operative a partire della data di inizio autorizzata dall’Ateneo del programma di TPV. Per operare sul Ruf devi richiedere alla Fofi le credenziali. Per farlo, collegati alla piattaforma Ruf, e inserisci i tuoi dati personali per la registrazione e la creazione del tuo profilo (le credenziali per l’accesso al Ruf ti vengono inviate dalla Fofi per mail). Puoi richiedere le credenziali Ruf anche prima di avere ottenuto le propedeuticità al TPV.
Il Corso prevede:
oppure
Se intendi svolgere il tirocinio presso più di una farmacia deve inserire B2838 TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO (C.I.) nel piano di studio:
- nelle finestre previste per la presentazione dei piani di studio
- prima di presentare richiesta tramite SOL-Tirocini
In entrambi i casi la presenza in farmacia si articola durante i giorni in cui la farmacia presta servizio, per massimo 40 ore a settimana. Il tirocinio non può essere svolto presso strutture in cui hai legami di parentela o affinità entro il secondo grado col responsabile legale, socio o dirigente responsabile.
Puoi presentare la richiesta di TPV sull’applicativo SOL-Tirocini di Unibo a partire dal quinto anno di corso, dopo aver assolto le propedeuticità previste.
Dall'a.a. 2024/2025 sono previste le seguenti propedeuticità anche per gli studenti iscritti negli a.a. precedenti:
Le farmacie possono pubblicare offerte aperte su SOL-Tirocini.
Puoi
oppure
Puoi presentare candidatura in più farmacie. Per preparare un CV efficace per la tua candidatura puoi rivolgerti al Servizio Job Placement.
Dopo l’invio della tua candidatura, la farmacia riceverà un alert per l'accettazione e potrà ospitarti in tirocinio solo qualora abbia aderito alla convenzione TPV tra Unibo e l’Ordine provinciale a cui afferisce. Se non ha aderito, la farmacia potrà farlo contattando l’Ordine provinciale dei farmacisti, che ne segnalerà poi l’adesione al Servizio convenzioni di Ateneo.
Dopo l’accettazione da parte della farmacia, riceverai una mail con le indicazioni per accettare la proposta e completare la richiesta di TPV su SOL-Tirocini.
In caso di accordo già assunto con una farmacia per lo svolgimento del TPV segui questi passaggi:
Una volta che avrai presentato richiesta di TPV su SOL-Tirocini (tramite autocandidatura o con offerta ad personam):
In caso di TPV in due farmacie:
Prima di iniziare, devi sempre contattare il tutor accademico per un incontro conoscitivo e per definire le modalità di svolgimento del tirocinio e di compilazione del libretto-diario.
Non sono consentite variazioni relativamente alle attività e agli obiettivi del TPV, che saranno oggetto della PPV (puoi scaricare il pdf del programma del TPV dal box Allegati).
Durante lo svolgimento del TPV sei coperto da un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile. Per maggiori informazioni sulle coperture, consulta la pagina del Servizio di Assicurazione. Ai fini assicurativi, la sede di TPV va indicata in maniera completa (indirizzo, civico, Comune), nel campo “Indirizzo della sede operativa del tirocinio”.
Fai riferimento all’Ordine dei farmacisti di competenza per informazioni e/o problemi legati alla gestione del TPV sul Ruf (p.e. assegnazione credenziali, accesso alla piattaforma, informazioni sulla convalida del TPV da parte dell'Ordine, download del libretto-diario, azioni in capo al tutor della farmacia e/o al tutor accademico).
Al termine del TPV, devi scaricare dal Ruf il pdf del libretto-diario (un unico documento comprensivo del dettaglio delle attività svolte giornalmente, della valutazione del tutor della farmacia e della tua relazione finale) firmato dagli attori coinvolti, e caricarlo su SOL-tirocini, nello spazio denominato registro presenze, per la chiusura del TPV.
A seguire, compila il questionario obbligatorio.
In caso di TPV in due farmacie, il libretto-diario è unico ma va caricato su SOL-Tirocini a chiusura di entrambe le tue pratiche di TPV aperte.
Sei tenuto a caricare in applicativo SOL-Tirocini la documentazione, correttamente compilata e coerente con le indicazioni, almeno 10 giorni lavorativi prima della PPV di tuo interesse.
Dopo la verifica del documento caricato su SOL-Tirocini, e prima della PPV, la Commissione tirocini del Corso di Studio registrerà su AlmaEsami i CFU associati.
Per sostenere la Prova pratico valutativa (PPV) devi aver concluso e verbalizzato il Tirocinio (TPV).
La Prova deve essere sostenuta entro 12 mesi dalla verbalizzazione del Tirocinio e potrai sostenerla nelle date individuate per ogni sessione, iscrivendoti su AlmaEsami nelle finestre previste per ogni appello, dopo aver presentato domanda di laurea.
Se hai aperto il tuo TPV solo su SOL-Tirocini, prima del passaggio al Ruf (Rete Unica Federale), consulta le informazioni alla pagina Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) solo su SOL Tirocini.
Come ti può aiutare Attivare e gestire un tirocinio curriculare o in preparazione della tesi finale, in Italia e all’estero, al di fuori dei programmi di mobilità internazionale.
E-mail farbiomot.tirocinio@unibo.it
Telefono +39 051 2084060 Orario telefonico Lunedì 10-12 Martedì 10-12 Giovedì 10-12 Venerdì 10-12
Indirizzo Via Filippo Re 8 - 40126 Bologna BO Orario apertura al pubblico
Altre informazioni
Prenota via email o telefono un appuntamento online.
L'ufficio sarà chiuso da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto compresi.
[ .pdf 67Kb ]