Per ciascun insegnamento vengono fissati almeno sei appelli nel corso dell'anno. Consulta l'elenco degli appelli d'esame pubblicati sino ad oggi, suddivisi per insegnamento.
Potrai sostenere gli esami nei periodi fissati dal calendario didattico.
Per verificare gli esami che puoi sostenere in base al tuo piano di studi e per iscriverti agli appelli, accedi ad AlmaEsami o scarica la app MyUnibo.
Data e ora: | 23 febbraio 2023 ore 15:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 08 febbraio 2023 al 18 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Aula A plesso aule Navile - via della Beverara, 123 - Bologna |
Data e ora: | 15 febbraio 2023 ore 09:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 31 gennaio 2023 al 13 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Aula 5 Bodoniana |
Data e ora: | 21 febbraio 2023 ore 16:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 21 gennaio 2023 al 19 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Altro - Test a risposta multipla |
Luogo: | EOL (Zoom o MS Teams) |
Note: | Il giorno prima o il giorno stesso della prova arriveranno per mail le istruzioni dettagliate su come e dove collegarsi. |
Data e ora: | 17 aprile 2023 ore 11:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 17 marzo 2023 al 15 aprile 2023 |
Tipo prova: | Altro - Test a risposta multipla |
Luogo: | EOL (Zoom o MS Teams) |
Note: | Il giorno prima della prova arriveranno per mail le istruzioni dettagliate su come e dove collegarsi. |
Data e ora: | 23 febbraio 2023 ore 15:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 08 febbraio 2023 al 18 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Aula A plesso aule Navile - via della Beverara, 123 - Bologna |
Data e ora: | 07 febbraio 2023 ore 09:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 23 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Aula 2, via Belmeloro 6 |
Note: | Riservato fuoricorso. |
Data e ora: | 24 febbraio 2023 ore 09:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 09 febbraio 2023 al 22 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso Navile, aula 2B |
Note: |
Data e ora: | 01 marzo 2023 ore 09:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 01 febbraio 2023 al 28 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Altro |
Luogo: | Plesso Navile |
Note: | L’iscrizione al Corso con esercitazioni di laboratorio di Analisi dei Medicinali I si effettua in una unica lista, solo su AlmaEsami, e non oltre il 28 febbraio. Solo gli studenti che hanno superato l'esame di Chimica Generale ed Inorganica, conseguito l’attestato di partecipazione al corso di sicurezza e sono regolarmente iscritti al 2° (o superiori) anno di corso possono accedere al Corso. Le esercitazioni del corso di Analisi dei medicinali I si svolgeranno in presenza indicativamente nel periodo 18 aprile-24 maggio 2023, in due turni successivi in cui gli studenti saranno suddivisi nei primi giorni di corso in base all'ordine cronologico di iscrizione. Le lezioni frontali a frequenza obbligatoria avranno inizio per tutti gli studenti iscritti indicativamente il 1° marzo o comunque il primo giorno utile successivo, secondo il calendario delle lezioni, e si terranno in presenza secondo le indicazioni dell’Ateneo. |
Data e ora: | 07 febbraio 2023 ore 09:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 23 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | appello per studenti Gobbi-Ex Gatti, Dip FaBiT via Belmeloro 6 |
Note: | Si prega chi decidesse di non sostenere l'esame di cancellarsi per tempo dalla lista. |
Data e ora: | 27 febbraio 2023 ore 09:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 12 febbraio 2023 al 25 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | esami in presenza Via Belmeloro 6 |
Data e ora: | 21 febbraio 2023 ore 09:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 15 novembre 2022 al 15 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Complesso didattico Navile, via della Beverara 123 |
Note: | Nella prima giornata l'esame si svolgerà nella Aula D, nella due giornate successive nella Aula E |
Data e ora: | 13 aprile 2023 ore 09:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 02 gennaio 2023 al 06 aprile 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | 13/04: Aula B Navile. 14/04 Aula B: Anatomia, via Irnerio 48 |
Note: | Se necessario l’esame continuerà anche il giorno 17 aprile in aula B, Istituto di anatomia umana, via Irnerio 48, Bologna, con inizio alle ore 9.00 |
Data e ora: | 23 febbraio 2023 ore 10:00 |
---|---|
Componente: | 84920 - CHIMICA FARMACEUTICA DEI FARMACI BIOTECNOLOGICI |
Lista iscrizioni: | aperta dal 08 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Dipartimento FaBiT - aula 3 via Belmeloro, 6 |
Data e ora: | 14 aprile 2023 ore 10:00 |
---|---|
Componente: | 84920 - CHIMICA FARMACEUTICA DEI FARMACI BIOTECNOLOGICI |
Lista iscrizioni: | aperta dal 30 marzo 2023 al 12 aprile 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Dipartimento FaBiT - aula 1 Via Belmeloro |
Data e ora: | 24 febbraio 2023 ore 10:00 |
---|---|
Componente: | 84921 - FARMACOLOGIA MOLECOLARE E FARMACOTERAPIA DEI FARMACI BIOTECNOLOGICI |
Lista iscrizioni: | aperta dal 09 febbraio 2023 al 22 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Aula B ex Farmacologia via Irnerio 48 |
Data e ora: | 23 febbraio 2023 ore 09:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 08 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Aula A Farmacologia |
Data e ora: | 24 febbraio 2023 ore 09:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Aula B ANATOMIA |
Data e ora: | 14 aprile 2023 ore 09:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 30 marzo 2023 al 11 aprile 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Aula ex-Esercizi, Via San Giacomo 12 - Bo |
Data e ora: | 17 aprile 2023 ore 09:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 30 marzo 2023 al 12 aprile 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Aula ex-Esercizi, Via San Giacomo 12 - Bo |
Data e ora: | 14 febbraio 2023 ore 09:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 12 gennaio 2023 al 01 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | aula B Biochimica – Via Irnerio 48 |
Data e ora: | 14 febbraio 2023 ore 09:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 12 gennaio 2023 al 01 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | aula B Biochimica – Via Irnerio 48 |
Data e ora: | 14 febbraio 2023 ore 09:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 12 gennaio 2023 al 01 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | aula B Biochimica – Via Irnerio 48 |
Data e ora: | 15 febbraio 2023 ore 11:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 28 novembre 2022 al 10 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | IN PRESENZA Biochimica aula B Via Irnerio 48 |
Data e ora: | 15 febbraio 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 28 novembre 2022 al 10 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | IN PRESENZA Biochimica aula B Via Irnerio 48 |
Data e ora: | 23 febbraio 2023 ore 09:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 08 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Aula A Farmacologia |
Data e ora: | 24 febbraio 2023 ore 09:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Aula B ANATOMIA |
Data e ora: | 14 aprile 2023 ore 09:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 30 marzo 2023 al 11 aprile 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Aula ex-Esercizi, Via San Giacomo 12 - Bo |
Data e ora: | 17 aprile 2023 ore 09:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 30 marzo 2023 al 12 aprile 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Aula ex-Esercizi, Via San Giacomo 12 - Bo |
Data e ora: | 06 febbraio 2023 ore 09:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 14 novembre 2022 al 04 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Esame su EOL. Lab BioInformatico, via della Beverara 123 (Laboratori) |
Note: | La prova è valida anche per gli studenti immatricolati degli AA 2020-21 e 2021-22 in debito di esame. Gli studenti immatricolati negli AA precedenti devono invece sostenere l’esame in modalità orale sul programma dell’AA di immatricolazione. La prova consiste in un quiz di 31 domande a risposta multipla, vero/falso, con parola mancante a scelta multipla. Ogni risposta corretta è valutata con 1 punto. Ogni risposta sbagliata è valutata 0 punti. Conseguendo 31 risposte corrette il voto è pari a 30Lode. Durata max del quiz: 35 minuti. E' possibile sostenere un colloquio orale di completamento. Per poterlo sostenere, è necessario avere ottenuto una valutazione allo scritto > o = a 18/30 punti. L'esame orale conferisce max 2 punti e verterà su due domande su risposte sbagliate nel compito scritto. L'esame orale associato a questa prova potrà essere sostenuto SOLO lo stesso giorno dalle 11.30 alle 13 |
Data e ora: | 06 febbraio 2023 ore 11:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 14 novembre 2022 al 04 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Esame su EOL. Lab BioInformatico, via della Beverara 123 (Laboratori) |
Note: | La prova è valida anche per gli studenti immatricolati degli AA 2020-21 e 2021-22 in debito di esame. Gli studenti immatricolati negli AA precedenti devono invece sostenere l’esame in modalità orale sul programma dell’AA di immatricolazione. La prova consiste in un quiz di 31 domande a risposta multipla, vero/falso, con parola mancante a scelta multipla. Ogni risposta corretta è valutata con 1 punto. Ogni risposta sbagliata è valutata 0 punti. Conseguendo 31 risposte corrette il voto è pari a 30Lode. Durata max del quiz: 35 minuti. E' possibile sostenere un colloquio orale di completamento. Per poterlo sostenere, è necessario avere ottenuto una valutazione allo scritto > o = a 18/30 punti. L'esame orale conferisce max 2 punti e verterà su due domande su risposte sbagliate nel compito scritto. L'esame orale associato a questa prova potrà essere sostenuto SOLO lo stesso giorno dalle 11.30 alle 13 |
Data e ora: | 20 febbraio 2023 ore 09:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 14 novembre 2022 al 18 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Esame su EOL. Lab BioInformatico, via della Beverara 123 (Laboratori) |
Note: | La prova è valida anche per gli studenti immatricolati degli AA 2020-21 e 2021-22 in debito di esame. Gli studenti immatricolati negli AA precedenti devono invece sostenere l’esame in modalità orale sul programma dell’AA di immatricolazione. La prova consiste in un quiz di 31 domande a risposta multipla, vero/falso, con parola mancante a scelta multipla. Ogni risposta corretta è valutata con 1 punto. Ogni risposta sbagliata è valutata 0 punti. Conseguendo 31 risposte corrette il voto è pari a 30Lode. Durata max del quiz: 35 minuti. Le modalità di esame di dettaglio sono pubblicate sulla pagina Docente> Didattica>Appelli d'Esame e su Virtuale. E' possibile sostenere un colloquio orale di completamento. Per poterlo sostenere, è necessario avere ottenuto una valutazione allo scritto > o = a 18/30 punti. L'esame orale conferisce max 2 punti e verterà su due domande su risposte sbagliate nel compito scritto. L'esame orale associato a questa prova potrà essere sostenuto SOLO lo stesso giorno a ruota dell'esame scritto. |
Data e ora: | 20 febbraio 2023 ore 11:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 14 novembre 2022 al 18 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Esame su EOL. Lab BioInformatico, via della Beverara 123 (Laboratori) |
Note: | La prova è valida anche per gli studenti immatricolati degli AA 2020-21 e 2021-22 in debito di esame. Gli studenti immatricolati negli AA precedenti devono invece sostenere l’esame in modalità orale sul programma dell’AA di immatricolazione. La prova consiste in un quiz di 31 domande a risposta multipla, vero/falso, con parola mancante a scelta multipla. Ogni risposta corretta è valutata con 1 punto. Ogni risposta sbagliata è valutata 0 punti. Conseguendo 31 risposte corrette il voto è pari a 30Lode. Durata max del quiz: 35 minuti. Le modalità di esame di dettaglio sono pubblicate sulla pagina Docente> Didattica>Appelli d'Esame e su Virtuale. E' possibile sostenere un colloquio orale di completamento. Per poterlo sostenere, è necessario avere ottenuto una valutazione allo scritto > o = a 18/30 punti. L'esame orale conferisce max 2 punti e verterà su due domande su risposte sbagliate nel compito scritto. L'esame orale associato a questa prova potrà essere sostenuto SOLO lo stesso giorno a ruota dell'esame scritto. |
Data e ora: | 20 febbraio 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 05 febbraio 2023 al 15 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Dipartimento FaBiT, Via Irnerio, 42, Orto Botanico, AULA B |
Note: | esame scritto di Biologia vegetale per farmacia, validità 12 mesi per sostenere l'esame di Botanica Farmaceutica del corso integrato. |
Data e ora: | 12 aprile 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 28 marzo 2023 al 06 aprile 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Dipartimento FaBiT, Via Irnerio, 42, Orto Botanico, AULA B |
Note: | esame scritto di Biologia vegetale per farmacia, validità 12 mesi per sostenere l'esame di Botanica Farmaceutica del corso integrato. |
Data e ora: | 20 febbraio 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 05 febbraio 2023 al 15 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Dipartimento FaBiT, Via Irnerio, 42, Orto Botanico, AULA B |
Note: | esame scritto di Biologia vegetale per farmacia, validità 12 mesi per sostenere l'esame di Botanica Farmaceutica del corso integrato. |
Data e ora: | 20 febbraio 2023 ore 14:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 05 febbraio 2023 al 18 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Dipartimento FaBiT, Via Irnerio, 42, Orto Botanico, AULA B |
Note: | Si ricorda che lo studente deve aver superato l'esame di Biologia Vegetale. Una volta superato lo scritto di Botanica Farmaceutica seguirà l'esame orale. Dovendo correggere gli esami scritti l'orale si terrà o il giorno seguente oppure quello successivo ancora (dipende dal numero degli iscritti, se ci sono più di 20 iscritti sicuramente l'orale non potrà essere il giorno dopo). NON è in alcun modo possibile ANTICIPARE l'esame orale, NON è assolutamente consentito sostenere l'esame i MESI SUCCESSIVI. PREGO di non contattarmi per anticipazioni e modificazioni delle date degli esami orali. |
Data e ora: | 12 aprile 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 28 marzo 2023 al 06 aprile 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Dipartimento FaBiT, Via Irnerio, 42, Orto Botanico, AULA B |
Note: | esame scritto di Biologia vegetale per farmacia, validità 12 mesi per sostenere l'esame di Botanica Farmaceutica del corso integrato. |
Data e ora: | 12 aprile 2023 ore 14:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 24 marzo 2023 al 06 aprile 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Dipartimento FaBiT, Via Irnerio, 42, Orto Botanico, AULA B |
Note: | Si ricorda che lo studente deve aver superato l'esame di Biologia Vegetale. Una volta superato lo scritto di Botanica Farmaceutica seguirà l'esame orale. Dovendo correggere gli esami scritti l'orale si terrà o il giorno seguente oppure quello successivo ancora (dipende dal numero degli iscritti, se ci sono più di 20 iscritti sicuramente l'orale non potrà essere il giorno dopo). NON è in alcun modo possibile ANTICIPARE l'esame orale, NON è assolutamente consentito sostenere l'esame i MESI SUCCESSIVI. PREGO di non contattarmi per anticipazioni e modificazioni delle date degli esami orali. |
Data e ora: | 20 febbraio 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 05 febbraio 2023 al 15 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Dipartimento FaBiT, Via Irnerio, 42, Orto Botanico, AULA B |
Note: | esame scritto di Biologia vegetale per farmacia, validità 12 mesi per sostenere l'esame di Botanica Farmaceutica del corso integrato. |
Data e ora: | 20 febbraio 2023 ore 14:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 05 febbraio 2023 al 18 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Dipartimento FaBiT, Via Irnerio, 42, Orto Botanico, AULA B |
Note: | Si ricorda che lo studente deve aver superato l'esame di Biologia Vegetale. Una volta superato lo scritto di Botanica Farmaceutica seguirà l'esame orale. Dovendo correggere gli esami scritti l'orale si terrà o il giorno seguente oppure quello successivo ancora (dipende dal numero degli iscritti, se ci sono più di 20 iscritti sicuramente l'orale non potrà essere il giorno dopo). NON è in alcun modo possibile ANTICIPARE l'esame orale, NON è assolutamente consentito sostenere l'esame i MESI SUCCESSIVI. PREGO di non contattarmi per anticipazioni e modificazioni delle date degli esami orali. |
Data e ora: | 12 aprile 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 28 marzo 2023 al 06 aprile 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Dipartimento FaBiT, Via Irnerio, 42, Orto Botanico, AULA B |
Note: | esame scritto di Biologia vegetale per farmacia, validità 12 mesi per sostenere l'esame di Botanica Farmaceutica del corso integrato. |
Data e ora: | 12 aprile 2023 ore 14:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 24 marzo 2023 al 06 aprile 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Dipartimento FaBiT, Via Irnerio, 42, Orto Botanico, AULA B |
Note: | Si ricorda che lo studente deve aver superato l'esame di Biologia Vegetale. Una volta superato lo scritto di Botanica Farmaceutica seguirà l'esame orale. Dovendo correggere gli esami scritti l'orale si terrà o il giorno seguente oppure quello successivo ancora (dipende dal numero degli iscritti, se ci sono più di 20 iscritti sicuramente l'orale non potrà essere il giorno dopo). NON è in alcun modo possibile ANTICIPARE l'esame orale, NON è assolutamente consentito sostenere l'esame i MESI SUCCESSIVI. PREGO di non contattarmi per anticipazioni e modificazioni delle date degli esami orali. |
Data e ora: | 20 febbraio 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 05 febbraio 2023 al 15 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Dipartimento FaBiT, Via Irnerio, 42, Orto Botanico, AULA B |
Note: | esame scritto di Biologia vegetale per farmacia, validità 12 mesi per sostenere l'esame di Botanica Farmaceutica del corso integrato. |
Data e ora: | 20 febbraio 2023 ore 14:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 05 febbraio 2023 al 18 febbraio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Dipartimento FaBiT, Via Irnerio, 42, Orto Botanico, AULA B |
Note: | Si ricorda che lo studente deve aver superato l'esame di Biologia Vegetale. Una volta superato lo scritto di Botanica Farmaceutica seguirà l'esame orale. Dovendo correggere gli esami scritti l'orale si terrà o il giorno seguente oppure quello successivo ancora (dipende dal numero degli iscritti, se ci sono più di 20 iscritti sicuramente l'orale non potrà essere il giorno dopo). NON è in alcun modo possibile ANTICIPARE l'esame orale, NON è assolutamente consentito sostenere l'esame i MESI SUCCESSIVI. PREGO di non contattarmi per anticipazioni e modificazioni delle date degli esami orali. |
Data e ora: | 12 aprile 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 28 marzo 2023 al 06 aprile 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Dipartimento FaBiT, Via Irnerio, 42, Orto Botanico, AULA B |
Note: | esame scritto di Biologia vegetale per farmacia, validità 12 mesi per sostenere l'esame di Botanica Farmaceutica del corso integrato. |
Data e ora: | 12 aprile 2023 ore 14:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 24 marzo 2023 al 06 aprile 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Dipartimento FaBiT, Via Irnerio, 42, Orto Botanico, AULA B |
Note: | Si ricorda che lo studente deve aver superato l'esame di Biologia Vegetale. Una volta superato lo scritto di Botanica Farmaceutica seguirà l'esame orale. Dovendo correggere gli esami scritti l'orale si terrà o il giorno seguente oppure quello successivo ancora (dipende dal numero degli iscritti, se ci sono più di 20 iscritti sicuramente l'orale non potrà essere il giorno dopo). NON è in alcun modo possibile ANTICIPARE l'esame orale, NON è assolutamente consentito sostenere l'esame i MESI SUCCESSIVI. PREGO di non contattarmi per anticipazioni e modificazioni delle date degli esami orali. |