Informazioni sulle modalità di verifica delle conoscenze in ingresso richieste agli studenti iscritti al primo anno di corso
Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza è a libero accesso. Per iscriverti, però, è importante che tu possieda alcune conoscenze di base. La verifica di tali conoscenze sarà effettuata tramite il TOLC-SU.
Nel caso in cui emergessero lacune in uno o più argomenti, potrai comunque immatricolarti, ma dovrai svolgere alcune attività supplementari, denominate appunto Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA). L'OFA sarà caricato sul portale Studenti OnLine (SOL) nel tuo libretto.
Gli obblighi formativi devono essere assolti entro il 31 marzo dell’anno solare successivo all’anno accademico di immatricolazione.
Se ti sono stati assegnati degli obblighi formativi aggiuntivi, sarai iscritto, nell’anno successivo a quello dell’immatricolazione:
Se non assolvi gli obblighi formativi entro il 31 marzo dell’anno solare successivo a quello di immatricolazione, verrai iscritto nuovamente al primo anno di corso nell’anno accademico successivo a quello di immatricolazione, come ripetente. Questo comporta che non potrai frequentare gli insegnamenti previsti per gli anni successivi al primo e non potrai sostenere i relativi esami fino a quando non avrai assolto gli obblighi formativi aggiuntivi mediante la frequentazione del corso di allineamento, e il superamento del relativo test, oppure sostenuto tutti gli esami del primo anno.
Attenzione: tutti gli esami del I anno vanno superati entro il 31 marzo. Se completerai gli esami nell'appello di maggio o luglio, rimarrai iscritto al I anno come ripetente. Potrai iniziare a sostenere gli esami del II anno a partire dagli appelli di gennaio dell'anno seguente.
Gli OFA possono essere assolti:
ATTENZIONE a partire dal prossimo anno accademico non sarà più possibile assolvere gli OFA tramite il superamento di tutti gli esami previsti al primo anno. l'unico modo per assolvere gli OFA sarà frequentare il corso di allineamento e superare l'esame finale.
Le date del corso per superare l'OFA verranno pubblicate a breve su questa pagina.
Se l’immatricolazione è avvenuta nell’anno 2024/25 o in anni precedenti dovrai superare il test il 26 marzo 2026, altrimenti sarai iscritto al primo anno come ripetente.
ATTENZIONE: potrai seguire il corso di allineamento anche durante il secondo anno sotto condizione o durante il primo ripetente. Ti consigliamo però caldamente di frequentarlo alla prima edizione utile.
Si ritengono positivamente assolti gli OFA per gli studenti che:
La scadenza per il superamento degli obblighi formativi è il 31 marzo di ciascun anno, che coincide col termine ultimo della sessione d'esami dell'anno accademico d'immatricolazione. (Esempio: se ti immatricoli nell’anno accademico 2025/2026, potrai assolvere gli obblighi formativi superando gli esami del primo anno sino al 31/03/2027).
Le regole e le scadenze sugli obblighi formativi valgono anche per gli studenti che scelgono il percorso flessibile (maggiori info qui).
Dispense per la preparazione al superamento dell'OFA
[ .pdf 1704Kb ]
