Regole e procedure per l'iscrizione e lo svolgimento del tirocinio obbligatorio.
È possibile iscriversi ai tirocini solo:
Gli studenti che svolgono attività di tirocinio tramite programmi di mobilità internazionale promossi da Unibo (Erasmus+, Overseas, bandi per esperienze formative all’estero e bandi specifici promossi dal Corso di Laurea) non devono prenotare i tirocini previsti tramite l'applicativo tirocini su Studenti Online. Questi vanno inseriti unicamente nei documenti di mobilità e sulla piattaforma Alma RM e vengono successivamente caricati in carriera secondo le ordinare procedure di riconoscimento.
Consulta in questa pagina le informazioni su come iscriverti ai tirocini e come gestire le tue iscrizioni.
Nel frequentare le lezioni dei primi due anni di corso avrai sicuramente sentito parlare, spesso con toni vagamente apocalittici, delle giornate in cui – per ogni anno accademico a partire dal terzo anno di corso – è possibile collegarsi all’applicativo Studenti Online e prenotare le attività di tirocinio di quell’anno: quelle che vengono chiamate click day.
Trattandosi di un sistema di prenotazione con servizio in ordine di arrivo, è piuttosto comune tra la popolazione studentesca iscritta ai Corsi di Studio in Medicina e Chirurgia avere dei sentimenti contrastanti relativi a questo momento: da un lato, la voglia di iniziare a partecipare alle attività cliniche; dall’altro, la paura di non riuscire a prenotare un posto all’interno delle Unità Operative che si occupano degli aspetti della medicina verso i quali si prova più interesse. Per poter affrontare al meglio questo momento è dunque cruciale mantenere un atteggiamento flessibile verso la tua scelta.
Nel percorso formativo dello studente di Medicina e Chirurgia, il tirocinio clinico rappresenta un momento fondamentale di crescita professionale e personale. In questa fase, è comprensibile che si sviluppino preferenze e aspettative nei confronti di determinati reparti o specialità. Tuttavia, concentrarsi esclusivamente su un singolo ambito rischia di limitare l’esperienza formativa e di precludere la possibilità di scoprire interessi inaspettati o attitudini latenti. Spesso, infatti, tirocini svolti in reparti inizialmente non considerati possono rivelarsi estremamente formativi e offrire soddisfazioni significative, sia dal punto di vista professionale che umano.
Accogliere con disponibilità l’opportunità di cimentarsi in ambiti diversi permette allo studente di sviluppare una visione più ampia della medicina, rafforzare la propria capacità di adattamento e acquisire competenze trasversali fondamentali per la futura pratica clinica. In definitiva, la varietà delle esperienze costituisce una ricchezza imprescindibile per una formazione completa e consapevole. Coltivare la flessibilità, piuttosto che la rigidità nella scelta dei tirocini, è un segno di maturità professionale e una preziosa occasione di crescita.
Ricorda inoltre che, spesso, la qualità dell’esperienza di tirocinio è legata all’attenzione che potrai ricevere dal tutor/coordinatore di tirocinio. Per questo motivo, frequentare una Unità Operativa meno richiesta – e quindi meno frequentata – potrebbe risultare in un’esperienza di tirocinio in cui sarai seguito con maggiore attenzione e, di conseguenza, di maggiore qualità formativa.
Le iscrizioni ai tirocini curriculari seguono un calendario definito annualmente, pubblicato nella pagina "Calendario iscrizioni ai tirocini".
Su Studenti Online > Tirocini Medicina è visibile la specifica delle date dei periodi di svolgimento dei tirocini.
Coloro che devono sottoporsi alla visita medica di sorveglianza sanitaria sono invitati a tenere in considerazione la compatibilità tra la data della visita medica presso la Medicina del Lavoro e le date di svolgimento del primo tirocinio che prenoteranno secondo la procedura descritta nel paragrafo “Come iscriversi e ottenere la verbalizzazione dei tirocini”.
Il tirocinio si svolge di norma dalle ore 8:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì.
La frequenza alle attività di tirocinio è obbligatoria.
Il mancato raggiungimento della precentuale minima di frequenza comporta l'attribuzione del giudizio di "non idoneità", e occorre pertanto prenotare un nuovo periodo di tirocinio seguendo la procedura descritta in questa stessa pagina web.
Per prenotare i tirocini è necessario connettersi all’applicativo Studenti Online ed entrare nella sezione “Tirocini Medicina” - “Unità operativa”. A questo punto sarà possibile selezionare le U.O. per i periodi in cui ci sono posti a disposizione. Non è possibile iscriversi a più tirocini per lo stesso periodo.
Una volta completata la selezione, troverai la pratica nella sezione “Home” della tua pagina Studenti Online à riquadro “Richieste in corso”. Lo stato della pratica sarà “Richiesta ricevuta” e, cliccando sull’opzione “Vedi dettaglio” che si trova in corrispondenza, sarà possibile trovare un riepilogo delle informazioni a essa relative.
La richiesta è annullabile entro i 5 giorni precedenti l'inizio del tirocinio scelto, selezionando l’apposita opzione all’interno del dettaglio della pratica. A partire dai 4 giorni precedenti l’inizio del tirocinio, per annullare la pratica è necessario inviare una mail all’Ufficio competente e avvisare l'Unità Operativa interessata.
Attenzione: se il tirocinio non è stato frequentato o non sono stati raggiunti gli obiettivi previsti, il tutor/coordinatore di tirocinio/direttore U.O. inserirà in applicativo la relativa indicazione e la pratica passerà in stato: “Non idoneo”. In questo caso è possibile iniziare nuovamente la procedura di prenotazione.
Coloro che sono iscritti all'ordinamento previgente cod. 0080 e devono frequentare il Tirocinio di Area della Medicina di Base devono:
Tirocini in reparti ospedalieri: consulta il documento "Luoghi orari e referenti" disponibile nel box "Contatti tirocinio" di questa pagina web.
I referenti di tirocinio sono indicati nei documenti del box "Contatti tirocinio" di questa pagina web.
Il primo giorno di tirocinio ciascuna struttura darà indicazioni alle e ai tirocinanti sull'organizzazione delle attività per i giorni successivi del periodo prenotato; si raccomanda pertanto la massima puntualità.
Durante l’attività di tirocinio, studentesse e studenti devono mantenere un comportamento decoroso ed adeguato al ruolo professionale per cui si stanno formando. Sono pertanto tenuti a:
Consulta il Codice di comportamento nel box "Link e allegati" di questa pagina.
Le studentesse e gli studenti che frequentano il tirocinio devono indossare il camice (che non viene fornito dall’Azienda) nel rispetto delle regole Aziendali e delle norme di igiene.
Sale operatorie
La dotazione di divise necessarie per l’accesso al Blocco Operatorio potrà essere effettuata chiedendo direttamente al personale dei Blocchi Operatori la divisa monouso disponibile presso ogni Blocco Operatorio per la o le giornate previste presso gli stessi
Modalità per il ritiro dei camici per sala operatoria
Le e i tirocinanti iscritti ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia hanno diritto all’uso delle divise monouso solo nei giorni di frequenza presso le sale operatorie o camere bianche, per il loro ritiro attenersi alle indicazioni seguenti:
Nel caso in cui fosse necessario rinunciare al tirocinio per impedimenti alla frequenza nel periodo prenotato, occorre annullare la prenotazione il prima possibile per consentire ad altre studentesse e studenti di usufruire del posto lasciato libero.
L'annullamento della prenotazione può essere svolto in autonomia tramite l'applicativo Studenti Online entro e non oltre 5 giorni solari prima dell'inizio del tirocinio (= il mercoledì precedente).
Rinunce che dovessero rendersi necessarie in via eccezionale oltre tale termine possono essere comunicate tramite email istituzionale all'Ufficio Servizi agli Studenti (v. contatti su questa pagina) e devono essere comunicate all'Unità Operativa interessata.
Per recuperare un tirocinio in seguito a rinuncia o a giudizio di non idoneità per mancata frequenza occorre inserire una nuova prenotazione tramite l'applicativo Studenti Online, come descritto su questa stessa pagina.
Attenzione: l'applicativo non consente di prenotare più periodi per lo stesso gruppo di scelta di tirocinio, pertanto occorre annullare la prenotazione già eventualmente inserita per procedere con quella nuova. Nel caso in cui non sia possibile cancellare autonomamente una prenotazione, è possibile fare riferimento all'Ufficio Servizi agli Studenti (v. contatti su questa pagina).
Come ti può aiutare Attivare e gestire un tirocinio curriculare o in preparazione della tesi finale, in Italia e all’estero, al di fuori dei programmi di mobilità internazionale.
E-mail sam.serviziaglistudenti@unibo.it
Telefono +39 051 2080855 Orario telefonico Lunedì 9-11:15 Mercoledì 9-11:15 Venerdì 9-11:15
Indirizzo Policlinico S. Orsola-Malpighi, Complesso didattico "A. Murri" - Via Massarenti 9 - 40138 Bologna BO Orario apertura al pubblico