Il servizio Piano di Studio via Web permette di effettuare la selezione delle attività a scelta previste dal tuo anno di corso.
Istruzioni per gli studenti in corso (IV e V anno codice 8617)
Scelta dei corsi
Corsi complementari
Come compilare il piano di studi via web
Attività extracurriculari
Studenti fuori corso
Gli studenti iscritti al IV anno (e V anno, qualora non vi avessero provveduto precedentemente) del Corso di Studio in Medicina Veterinaria in corso (cod.8617) devono scegliere esami o idoneità per almeno 8 CFU (e fino ad un massimo di 15 CFU), tra quelli riportati nel piano didattico.
La presentazione del piano di studi on-line, per l’anno 2017/20187, sarà aperta dal 16 ottobre al 15 novembre 2017. Dopo tale data non sarà possibile effettuare ulteriori scelte per l'A.A. 2017/2018.
Può accedere al servizio chi è in regola con il pagamento della prima rata di iscrizione 2017/2018 e di tutte le tasse universitarie precedenti. Per gli studenti stranieri è richiesto il possesso del permesso di soggiorno in corso di validità.
ATTENZIONE:
Gli studenti hanno la possibilità di:
Gli insegnamenti specificatamente proposti dal Corso di studio in Medicina Veterinaria per l'anno 2017/2018 sono quelli riportati nel piano didattico.
I corsi che non otterranno un numero adeguato di studenti (minimo 6) non verranno attivati. Questo criterio non riguarda le idoneità di lingua straniera.
La Segreteria Studenti contatterà gli studenti interessati per la scelta dei corsi in sostituzione di quelli non attivati.
Nota bene: il periodo di svolgimento degli insegnamenti offerti dal corso di studio è giugno 2018.
Per le idoneità linguistiche è possibile reperire maggiori informazioni (date test; regolamentazione prove di idoneità; autoapprendimento; certificazioni equivalenti) sul sito del CLA (Centro Linguistico di Ateneo).
Il possesso dell'European Computer Driving Licence (ECDL) permette allo studente di acquisire 3 crediti nel settore scientifico disciplinare INF/01 (solo per il corso 0487). E' sufficiente presentare il certificato originale ed una fotocopia dello stesso alla Segreteria studenti.
Ogni studente deve:
ATTENZIONE: la procedura on line può non essere compatibile con i dispositivi mobile (smartphone e tablet), in particolare può presentare problemi in fase di salvataggio delle scelte. E’ opportuno controllare che le scelte siano state effettivamente caricate in piano verificando sul libretto online oppure su AlmaEsami. N.B.: in caso si verifichino problemi tecnici è possibile contattare l’HelpDesk di Studenti Online.
Possono essere riconosciute in crediti le attività professionalizzanti svolte presso strutture esterne all'Ateneo, se sono verificate alcune condizioni.
Le richieste di riconoscimento devono essere presentata dagli interessati alla Segreteria Studenti utilizzando l'apposito modulo (vedi box Allegati).
La richiesta dovrà essere presentata prima che tali attività abbiano inizio, dovrà dettagliare la tipologia di attività e il numero di ore della stessa e dovrà essere controfirmata da un docente con funzione di tutor.
La richiesta sarà inoltrata al Consiglio di Corso per la necessaria approvazione.
Qualora approvata, al termine dell'attività lo studente dovrà presentare alla Segreteria Studenti adeguata certificazione comprovante l'avvenuto svolgimento dell'attività.
Non sono possibili modifiche on line al piano di studio per gli studenti fuori corso.
Gli studenti fuori corso che non hanno mai effettuato le scelte dovute o intendono variare quelle fatte in precedenza e di cui non abbiano sostenuto il relativo esame, devono presentarsi allo sportello della Segreteria Studenti per compilare l’apposito modulo di richiesta entro il termine di scadenza del 15/11/2017.
In relazione alla numerosità massima dei corsi, determinata dal Consiglio di Corso di Medicina Veterinaria in data 1/04/2016, è opportuno scegliere fino a 3 corsi (escluse le idoneità linguistiche, che non hanno limite numerico) indicando l’ordine di priorità.