Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria a numero programmato a livello nazionale è disciplinato da decreto ministeriale.
Il numero di studenti iscrivibili e le modalità di svolgimento della selezione sono resi pubblici ogni anno con il relativo bando di concorso.
L'accesso al corso di studio prevede il superamento di una prova d'ammissione predisposta dal Ministero.
Data della prova
La prova per accedere al corso di laurea in Medicina Veterinaria per l'A.A. 2022/2023 si terrà giovedì 8 settembre 2022.
Il bando di ammissione all’A.A. 2022/2023 sarà pubblicato indicativamente nel mese di giugno 2022, salvo diverse indicazioni ministeriali; nel frattempo, puoi verificare i passi da compiere consultando le informazioni che seguono riferite all’A.A. 2021/2022.
Modalità di iscrizione alla prova di ammissione
Per sostenere il test d'ammissione presso l'Università di Bologna è necessaria la doppia iscrizione, sul Portale Universitaly e su Studenti Online, e il versamento di un contributo per la partecipazione al test.
Contenuti della prova
Le domande per il test d’ammissione al corso di laurea in Medicina Veterinaria nell’anno accademico 2021/2022 sono state:
- 12 di cultura generale,
- 10 di ragionamento logico,
- 16 di biologia,
- 16 di chimica,
- 6 di fisica e matematica.
Per il programma consulta l'Allegato A del DM 730 del 25/06/2021.
La prova di ammissione è iniziata alle ore 13 e il tempo a disposizione per il completamento è stato di 100 minuti.
Posti disponibili
Con DM n.1065 del 17/08/2021 il Ministero ha reso noto che i posti disponibili per l'accesso al corso di laurea Magistrale in Medicina Veterinaria presso l'Università di Bologna, per i candidati dei paesi UE e non UE residenti in Italia per l'A.A. 2021/2022, sono stati 90.
Con DM n.733 del 25/06/2021 il Ministero ha reso noto che i posti disponibili per l'accesso al corso di laurea Magistrale in Medicina Veterinaria presso l'Università di Bologna, per i candidati dei paesi non UE residenti all'estero per l'A.A. 2021/2022, sono stati 10.
Ulteriori informazioni per studenti con disabilità o con DSA
Se sei uno studente con disabilità o con DSA puoi chiedere un adattamento della prova di ammissione.
Consulta le informazioni sul sito del Servizio studenti con disabilità e con DSA.
Ulteriori informazioni per studenti non-UE residenti all’estero
Se hai un titolo estero consulta le informazioni specifiche prima di procedere.
Se sei un cittadino non-UE residente all’estero leggi le informazioni specifiche.
Gli studenti non-UE residenti all’estero dovranno sostenere una prova di lingua italiana per l'ammissione al test di ingresso al corso di studio in Medicina Veterinaria.
Per iscriverti alla prova di lingua italiana dovrai accedere a Studenti Online e seguire tutte le indicazioni. Consulta la pagina dedicata per le date delle prove.
Per maggiori informazioni sugli esoneri contattare: internationaldesk@unibo.it.