Al fine dell’iscrizione al Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria è richiesto che il candidato sia in possesso, oltre di adeguate conoscenze e competenze di cultura generale e ragionamento logico, di biologia, chimica, fisica e matematica, della conoscenza della lingua inglese di livello B1.
Il possesso della conoscenza della lingua inglese di livello B1 è verificato mediante test di accertamento delle competenze in ingresso della lingua inglese; si tratta di un test incrementale con due livelli di difficoltà: B1/B2.
Per assolvere all'obbligo richiesto è sufficiente superare il primo livello del test. Superando anche il secondo livello verrà riconosciuto anche il conseguimento dell'idoneità linguistica curriculare corrispondente.
Per ogni livello, il test si compone di tre parti: una parte di grammatica, una parte di lettura e comprensione e una parte di ascolto e comprensione. Per superare ciascun livello è necessario rispondere correttamente al 55% delle domande.
SCADENZE E MODALITA' DI PRENOTAZIONE
Sono previste due sessioni di test nelle seguenti date:
- 28 Novembre 2013
- 29 gennaio 2014
L'iscrizione al test è obbligatoria e deve essere effettuata tramite studenti online nella sezione "Prenotazioni" .
La prenotazione è effettuabile nei seguenti periodi:
- Dal 15 novembre al 25 novembre per la sessione di novembre
- Dal 17 gennaio al 27 gennaio per la sessione di gennaio
Allo studente che non supererà la prova verrà attribuito un obbligo formativo aggiuntivo- OFA (idoneità lingua inglese B1) che dovrà essere colmato entro il 31/03/2015. Il mancato superamento comporterà la ripetizione dell'anno accademico.
Per la preparazione gli studenti possono accedere a percorsi attivati dal CLA - Centro Linguistico di Ateneo (in presenza, in modalità mista o a distanza).
ESONERI
Sono esonerati dalla prova e non gli sarà attribuito OFA, gli immatricolati che:
- presentano, al momento dell'immatricolazione al corso, un certificato di lingua inglese di livello B1 rilasciato da enti certificatori da non più di 3 anni, così come individuati nella tabella pubblicata dal CLA - Centro Linguistico di Ateneo;
- hanno superato un esame di lingua inglese di livello B1 in un precedente corso di laurea attivato ex D.M. 509/99 o ex D.M. 270/04;
- hanno superato un esame di lingua inglese in un corso di laurea del vecchio ordinamento (pre-riforma D.M. 509/99).