Che cos’è il TOLC?
È un test individuale, diverso per ogni partecipante, composto da quesiti selezionati automaticamente e casualmente dal database CISIA TOLC con un software realizzato e gestito dal CISIA - Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso.
Il test TOLC si svolge al computer e consente di partecipare a qualunque selezione per la quale sia richiesto quel tipo di TOLC.
Una volta sostenuto il test TOLC, potrai presentare domanda per accedere al Corso. La selezione si baserà sul punteggio ottenuto al TOLC, pesato secondo i criteri stabiliti nel bando di ammissione, senza dover sostenere ulteriori prove.
Per accedere al Corso di Laurea Magistrale in Pharmacy occorre essere in possesso dell'English TOLC-F per entrambe le selezioni.
Il test English TOLC-F: struttura e punteggi
L'English TOLC-F è così articolato:
SEZIONI |
NUMERO DI QUESITI |
TEMPO A DISPOSIZIONE |
BIOLOGIA |
15 QUESITI |
20 MINUTI |
CHIMICA |
15 QUESITI |
20 MINUTI |
MATEMATICA |
7 QUESITI |
12 MINUTI |
FISICA |
7 QUESITI |
12 MINUTI |
LOGICA |
6 QUESITI |
8 MINUTI |
TOTALE |
50 QUESITI |
1 ORA E 12 MINUTI (72 MINUTI) |
Il Test rilascia un punteggio per ogni sezione attribuendo:
- 1 punto per ogni risposta corretta
- 0 punti per ogni risposta non data
- meno 0,25 punti per ogni risposta errata
Come e quando iscriversi all'English TOLC-F
Leggi con attenzione il bando di ammissione per verificare le scadenze per l’iscrizione al TOLC e alla successiva selezione.
Per iscriverti all'English TOLC-F devi accedere al sito del CISIA, selezionare la tipologia di TOLC, la data e la sede e versare la quota di €30 pagabili con MAV o carta di credito.
L'Università di Bologna organizza TOLC tra febbraio e luglio 2023 e solo in presenza. Per trovare altre modalità per sostenere il TOLC consulta il sito del CISIA.
È considerato valido solo l'esito dell'ultimo TOLC sostenuto entro la data indicata nel bando.
Punteggio
Il punteggio dell'English TOLC-F, suddiviso per le varie sezioni, sarà subito visibile sul sito del CISIA al termine della prova, entrando con le credenziali usate per la prenotazione. Detto punteggio dovrà essere parametrizzato con i coefficienti per ogni sezione che sono indicati nel bando di accesso.
La selezione: il bando
Dopo aver sostenuto l'English TOLC-F, puoi partecipare al Bando per la selezione per accedere al Corso con le modalità e nei termini previsti dal bando. Non è richiesta la partecipazione a ulteriori prove.
Per le selezioni dell’A.A. 2023/2024 sono validi i TOLC sostenuti dal 1 gennaio 2022.
L’iscrizione alle selezioni avviene tramite il sito Studenti Online e richiede il versamento di €20.
È possibile iscriversi alla selezione anche prima di aver effettuato il TOLC.
Alla scadenza indicata nel bando verrà pubblicata la graduatoria in base ai punteggi English TOLC-F.
Se non risulti vincitore in una selezione puoi partecipare alle eventuali selezioni successive iscrivendoti nuovamente su Studenti Online senza dover ripagare i €20 .
Per iscriversi al corso
Una volta superata la selezione, per effettuare l’iscrizione al corso consulta la pagina Iscriversi al corso e segui con molta attenzione le indicazioni e le scadenze previste nel bando di ammissione.
Informazioni per studenti con disabilità o disturbi di apprendimento
Se sei uno studente con queste necessità puoi fare esplicita richiesta di ausili, di eventuali tempi aggiuntivi rispetto a quelli stabiliti, di ulteriori misure che possano garantirti di svolgere la prova al pari degli altri candidati. Consulta le informazioni sul sito del Servizio studenti con disabilità e con DSA.
Email:
campusrimini.didatticasqv@unibo.it