Second Cycle Degree/Two Year Master in East european and eurasian studies

Tirocinio curriculare da remoto presso Rappresentanza della Regione Emilia-Romagna Bruxelles

Deadline candidature: 14 maggio 2025

Published on 30 April 2025

Offerta ID 578098  in applicativo tirocini Tirocini - Accesso Studenti 

Deadline candidature: 14 maggio 2025  su Tirocini - Accesso Studenti 

Destinatari: nr. 3 studenti iscritti alle LM SID, IPE/IPM e EEES/MIREES che si susseguiranno nei periodi orientativi:

-periodo I:  26 maggio - 4 luglio 2025

-periodo II:  16 giugno - 25 luglio 2025

Per la candidatura caricare: CV in formato europeo, lettera di motivazione in inglese, autocertificazione esami svolti ed eventuali certificazioni linguistiche. E’ richiesta una buona conoscenza dei meccanismi e delle procedure del policy-making europeo, una ottima conoscenza dell’inglese parlato e scritto (certificata sul CV - livello C2/B1).

Obiettivi

Approfondire la conoscenza del funzionamento delle istituzioni e organi e  il policy-making a livello europeo; migliorare la conoscenza e l’utilizzo delle fonti di informazione  attraverso ricerche a sostegno delle attività del Servizio; approfondire la conoscenza del sistema di rappresentanza regionale a Bruxelles e le principali funzioni svolte dagli Uffici di collegamento con l’UE; approfondire la conoscenza del sistema di reti e partenariati europei.

Attività

Monitoraggio delle politiche europee di interesse regionale e dei relativi programmi di finanziamento 2021-2027, inclusi gli strumenti per la ripresa previsti dentro Next Generation EU

  • Redazione di schede di aggiornamento su politiche, programmi e bandi, anche al fine di aggiornare il sito del Servizio;
  • Partecipazione a seminari/conferenze sulle tematiche di competenza e redazione delle relative note di sintesi;
  • Assistenza alle attività inerenti all’organizzazione di webinar e alla partecipazione della Regione a reti e associazioni di regioni europee a Bruxelles;
  • Supporto alla redazione di materiali di comunicazione

Maggiori dettagli saranno concordati con il tutor di sede – di volta in volta - prima dell’inizio delle attività.

Vi ricordiamo che per l’attivazione del tirocinio è obbligatorio aver conseguito la formazione salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ( modulo 1 e modulo 2).