Second Cycle Degree/Two Year Master in East european and eurasian studies

Alexander Dubček ponte tra la Slovacchia e l’Italia

in presenza dell’ambasciatore della Repubblica Slovacca a Roma Karla Wursterová

24 November 2021 from 14:00 to 19:00

Room 1.3

Il Lettorato di Lingua e Cultura Slovacca presso il Ministero dell’Istruzione, Scienza, Ricerca e Sport della Repubblica Slovacca, il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (UNIBO) – sede di Forlì, MIREES (Master in Interdisciplinary Research and Study on Eastern Europe, Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna – sede di Forlì) in collaborazione con l’Ambasciata Slovacca a Roma in occasione dei 100 anni dalla nascita dello statista slovacco Alexander Dubček e dei 15 anni dalla fondazione del Lettorato di Lingua e Cultura Slovacca presso l’UNIBO vi invitano all'evento.

Contatto: prof. Ivan Šuša, e-mail: ivan.susa@unibo.it

Programma

1 Introduzione. Presentazione degli ospiti e del programma – prof. Ivan Šuša, Lettorato di Lingua e Cultura Slovacca, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione

2 Saluti e interventi delle autorità del campus di Forlì, del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione e del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, UNIBO, Forlì

3 Alexander Dubček con gli occhi delle studentesse e degli studenti UNIBO (presentazione di vari testi sulla figura di Alexander Dubček) – studenti di lingua e cultura slovacca (Dipartimento di Interpretazione e Traduzione e MIREES)

4 Alexander Dubček e la Biblioteca Centrale Roberto Ruffilli a Forlì – intervento sui fondi riguardanti Alexander Dubček e l’anno 1968

5 Intervento musicale – Tommaso Morrone, studente UNIBO

6 Alexander Dubček nei ricordi del prof. Guido Gambetta (in dialogo con il prof. Francesco Privitera)