COVID-19 - Proseguire in sicurezza le attività - Le misure dell’Alma Mater
Al seguente link troverete, le modalità di svolgimento di lezioni, esami, tirocini e prove finali: https://www.unibo.it/it/ateneo/covid-19-misure-adottate-da-alma-mater/lezioni-esami-tirocini.
Gli operatori di Unibo e di ER-GO sono a disposizione per fornire un quadro generale sulle tasse 2022/23, le possibilità di riduzione delle stesse e i benefici di diritto allo studio.
Lo Student Congress ti offre l’opportunità di dare forma all’università del futuro discutendo di valori, sostenibilità e integrazione. Iscriviti entro il 30 giugno.
Pubblicati i dati ufficiosi delle affluenze e i risultati ufficiosi delle elezioni per i rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.
Fai domanda entro le ore 13:00 del 30 giugno 2022 dall’applicativo Studenti Online.
Cultura Circolare è un progetto nato nell’ambito della collaborazione tra ZoneModa (Università di Bologna, Campus di Rimini) e la Fondazione Fashion Research Italy (FRI).
Dal 12 aprile ciclo di incontri online volti ad esplorare le competenze per i lavori del futuro.
ZoneModa è uno spazio di didattica e di ricerca, di sperimentazione universitaria, che affronta lo studio secondo traiettorie trasversali, ibride, multidisciplinari, progettando e applicando le competenze secondo nuove direttrici scientifiche.
STAGE ON FASHION
Accordo tra l'Università e Fashion Research Italy Fashion Research Italy Accordo tra l'Università di Bologna e la Fondazione Fashion Research Italy Nel 2015 è stato stipulato un accordo tra i Dipartimenti di Scienze per la Qualità della Vita (in collaborazione con Architettura e Informatica) e la Fondazione Fashion Research Italy, al fine di progettare iniziative formative, attività e progetti di ricerca finalizzati a offrire, alle realtà economiche del settore moda, professionisti esperti nella comunicazione e nella valorizzazione dell’heritage aziendale. In particolare, tra i possibili temi di comune interesse tra l’Università di Bologna e la Fondazione Fashion Research Italy, per la progettazione d’iniziative di tipo formativo e di ricerca, ci sono: la valorizzazione degli archivi fotografici, multimediali e materiali delle imprese emiliano romagnole e nazionali che operano nel settore della moda, l’interesse per i nuovi linguaggi digitali e le culture multimediali specifiche del settore della moda e dell'industria culturale creativa. L'accordo ha dato vita a: - Master di primo livello in Design and Tecnology for Fashion Communication - Tirocini d'eccellenza sul tema "Fashion Photography Archive" - Seminario per studenti iscritti al Corso di laurea in culture e Tecniche della moda "FRI_Fashion Photography Archive" condotto dal dott. Fabio Massacesi, direttore del museo e Archivi di FRI ed. 2016/2017
Collana pubblicata con cadenza annuale dal 2015