Come deliberato dal Consiglio di Dipartimento del 18 ottobre 2024 è riconosciuta allo studente lavoratore la flessibilità oraria nei regolari appelli d’esame: lo studente lavoratore potrà richiedere di svolgere l’esame prima degli studenti non lavoratori o comunque in una fascia oraria maggiormente compatibile con le proprie esigenze lavorative all’interno dell’appello fissato dai singoli docenti.
A tale scopo i docenti sono invitati a garantire una durata degli appelli che sia congrua: nel caso di esami scritti devono essere previsti due turni all'interno dell'appello fissato.
E' sempre consigliabile per lo studente lavoratore, che sia interessato ad usufruire della flessibilità oraria, contattare il titolare dell'insegnamento nei giorni precedenti all'appello di esame, onde favorire una migliore organizzazione dell'appello stesso.