La biblioteca del Dipartimento appartiene al Sistema Bibliotecario di Ateneo, accessibile online all'indirizzo http://www.cib.unibo.it/.
È inoltre disponibile in rete l'indice del Servizio Bibliotecario Nazionale, per consultare cataloghi delle più importanti biblioteche italiane.
Google offre un servizio di ricerca su pubblicazioni scientifiche all'indirizzo http://scholar.google.com.
Come accedere ai servizi bibliotecari online:
- da pc della rete di Ateneo o della rete del Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria
- da casa utilizzando servizio proxy di Ateneo
Riviste consultabili online:
- ACM : http://portal.acm.org/dl.cfm
Association for Computing Machinery: gruppo costituito nel 1947 per promuovere lo sviluppo professionale e la ricerca nel settore degli elaboratori, sono disponibili journals, magazines, transactions, proceedings, etc.
- EEVL : http://www.eevl.ac.uk
Portale per l'Ingegneria, la Matematica e l'Informatica, con un catalogo che comprende circa 8000 siti.
- Elsevier Science Direct: http://www.sciencedirect.com
La maggior parte delle riviste di questo editore e' disponibile full text dal 1995. Gli argomenti trattati vanno dall'Ingegneria all'Arte, dalle Discipline Economice all'Informatica.
- IEEE: http://www.ieee.org/ieeexplore/
Institute of Electrical and Electronics Engineers e' l'associazione professionale di ingegneri piu' grande del mondo, distribuita in 150 paesi. Le pubblicazioni dell'IEEE coprono settori disciplinari quali computer engineering, telecommunications, consumer electronics, ecc... IEEE Explore offre accesso al full text di IEEE Transactions, journal, magazines and conference proceedings pubblicati dal 1988, e a tutti gli standards IEEE.
- IETF: http://www.ietf.org
Internet Engeneering Task Force e' una comunita' aperta e vastissima di progettisti, operatori e ricercatori che studiano l'evoluzione, la gestione, il funzionamento di Internet. E' un'importante fonte di proposte di protocolli standard che vengono sottoposti per l'approvazione finale allo Internet Engineering Steering Group. L'IETF si riunisce tre volte all'anno e pubblica i resoconti dettagliati delle riunioni plenarie. Sono disponibili online proceedings, RFCs, ecc.
- JSTOR: http://www.jstor.org
Archivi retrospettivo di riviste scientifiche allo scopo di promuoverne l'accesso, la fruibilità e la conservazione su supporto digitale: dà accesso al testo completo di oltre 300 periodici elettronici organizzati nelle collezioni tematiche Arts & Sciences I, Arts & Sciences II, Arts & Sciences III, Arts & Sciences IV, Business, Ecology & Botany, General Science, Language & Literature, Mathematics & Statistics, Music Collection.
- LNCS ON-LINE: http://link.springer.de/ol/csol/index.htm
Il servizio consente l'accesso a tutti i numeri della rivista "LNCS" (Lecture Notes in Computer Science) e lo scaricamento degli articoli di interesse.
- MathSciNet: http://www.ams.org/mathscinet
Uno dei principali repertori bibliografici dedicati alla matematica, creato e mantenuto dall'American Mathematical Society. E' la versione su web di Mathematical Reviews e di Current Mathematical Publication. Contiene la letteratura matematica a partire dal 1940.
- Oxford Journals: http://www3.oup.co.uk/jnls/fields/computing/online.html
Stampati da Oxford University Press, trattano argomenti quali bioinformatica, computer science,logica e computazione, linguistica computazionale, ecc.
- Zentralblatt: http://www.emis.de/ZMATH
E' la versione elettronica su Web del repertorio Zentralblatt fuer Mathematik und ihre Grenzgbiete. E' il servizio di informazione bibliografica per la matematica attivo da più lungo tempo, fondato nel 1931. Copre l'intero campo delle discipline matematiche e di Scienze dell'Informazione. Contiene circa 1.800.000 riferimenti da 3000 periodici, atti di convegni, monografie, rapporti di ricerca, preprint.
- Raccolta di riviste del dipartimento di Scienze MMFFNN: http://www.cs.unibo.it/servizi/dept/biblio/fulltext.html
Raccolta di periodici on-line accessibili dagli utenti dell'Ateneo, comprende argomenti quali Informatica, Matematica e Fisica.
Biblioteche digitali di carattere generale:
- American Memory: http://memory.loc.gov/ammem/
American Memory fornisce libero accesso attraverso Internet agli scritti, registrazioni sonore, immagini e film che documentano la storia americana.
- Bibliothèque numérique de la BnF: http://gallica.bnf.fr
Biblioteca di carattere generale, Gallica propone l'accesso a 70.000 lavori digitalizzati, a più di 80.000 immagini ed a molte decine di ore di risorse sonore.