Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Informatica per il management

Obiettivi formativi

Se devi iscriverti fai riferimento al codice 6060.
Se sei già iscritto puoi verificare il codice del tuo corso su Studenti Online.

6060 - Informatica per il management

Scopo e carattere distintivo

Il Corso di Studi in Informatica per il Management ha come scopo principale la formazione di una figura tecnica e professionale di esperto in tecnologie informatiche e nuovi mezzi di innovazione digitale, basati sul trattamento automatico e sulla comunicazione dell'informazione, con l'obiettivo di realizzare nuove e più efficaci strategie di valorizzazione, sfruttamento, coordinamento e gestione dei dati, pianificazione dei processi e supporto delle decisioni in ambito produttivo (aziendale e pubblico). Il carattere distintivo della figura tecnico/professionale formata dal Corso di Studi in Informatica per il Management è quello di un gestore e consulente dell'innovazione digitale, con la capacità di operare in ambienti produttivi caratterizzati da sistemi informativi complessi sfruttando al meglio e con piena consapevolezza il potenziale dell'innovazione digitale e delle tecnologie dell'Informazione e della comunicazione, oltre che dello sfruttamento del valore dei dati digitali, facilitando il coordinamento, la gestione delle attività e dei processi e la strategia economica/finanziaria e aziendale all'interno delle complesse realtà produttive (pubbliche e private) e dei mercati.

Obiettivi formativi

Il Corso di Studi fornisce inizialmente le conoscenze dei metodi di base informatici e matematici, proseguendo con l'approfondimento delle tecniche e degli strumenti più avanzati per lo sviluppo dei sistemi complessi informatici, e dei servizi digitali per il trattamento e la valorizzazione dei dati e per l'applicazione di soluzioni di innovazione digitale basate sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione. Tali elementi formativi sono affiancati da conoscenze affini di ambito economico e giuridico che sono finalizzate all'efficace applicazione strategica dell'innovazione digitale in ambiti produttivi, economici, organizzativi e scientifici, consentendo una maturazione multi-disciplinare della cultura necessaria per potere applicare, seguire e anche contribuire attivamente all'evoluzione della disciplina.

Percorso formativo

Il percorso formativo del Corso di Laurea in Informatica per il Management, dopo una formazione di base nel campo delle scienze informatiche e matematiche è orientato a formare su alcune discipline caratterizzanti l'uso degli strumenti e servizi più innovativi basati su Internet e sul Web, oltre che sulla organizzazione, comunicazione e valorizzazione dei dati digitali, e a sperimentare tramite numerose esperienze nei laboratori la maggior parte delle nuove tecnologie informatiche per la valorizzazione dell'innovazione digitale nella società, nel mondo produttivo e nell'economia dell'informazione. Viene inoltre fornita in parallelo formazione affine su temi di area economica, introducendo temi di economia e mercati, strategia, organizzazione e gestione aziendale, e elementi di area giuridica. Questi contenuti multi-disciplinari, pur preparando a successivi affinamenti in corsi di secondo livello, consentono al laureato di completare il percorso formativo e inserirsi immediatamente in attività lavorative che richiedano sia familiarità con le tecnologie informatiche e col metodo scientifico, sia capacità di applicazione dell'innovazione digitale in ambito organizzativo, strategico ed economico aziendale mediante sistemi informatici per l'organizzazione e la comunicazione delle informazioni e dei loro processi di elaborazione.