Laurea in Antropologia, religioni, civiltà orientali

Esplora il Corso

Il Corso è stato pensato per offrire una formazione scientifica e professionale che risponda alle sfide poste dalle società multiculturali e multireligiose di oggi. L’obiettivo è preparare figure professionali dotate di una solida preparazione antropologica e storico-culturale, che sappiano operare nei contesti che caratterizzano il mondo contemporaneo.

  • Sede didattica Bologna
  • Lingua Italiano
  • Classe di corso L-42 - STORIA
  • Durata 3 anni

Open day

Conosciamoci meglio. Quando possiamo incontrarci:

5 motivi per iscriverti al corso

  1. Puoi acquisire competenze fondamentali per affrontare le realtà multiculturali, contribuendo all’integrazione, al rispetto e alla pace fra i popoli.

  2. Avrai gli strumenti d’indagine per esaminare i processi storico-culturali relativi ai paesi dell'Asia, dell'Africa e delle Americhe.

  3. Conoscerai a fondo le discipline demoetnoantropologiche relative ai dinamismi socio-culturali locali e globali.

  4. Acquisirai competenze fondamentali per l'analisi comparata delle diverse culture religiose e delle problematiche legate alla mediazione culturale.

  5. Per aree specifiche, puoi acquisire un insieme coerente di competenze linguistiche, storico-culturali, storico-artistiche, storico-religiose.

I numeri del corso

Alcuni dati sul corso: visita la pagina completa per approfondire e scoprire le opinioni di chi lo frequenta.

  • 58% Studenti internazionali e fuori regione

  • 29% Laureati in corso

  • 15% Laureati con una esperienza all'estero

  • 91% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 27% Laureati che lavorano

  • 68% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 5% Laureati che non lavorano e cercano

Le esperienze di chi vive il corso

  • Perché l'Università di Bologna?

    Diventare parte di una comunità storica, dove esplorare il sapere, coltivare idee, costruire relazioni, e avere un impatto sul mondo che cambia.