Cosa sono e come assolvere gli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi)
Per gli studenti iscritti all’anno accademico 2021/22 la scadenza per il conseguimento dell’OFA è posticipato al 15 giugno 2023 (DR del 07/03/22, Rep n. 316/2023, Prot n. 62200).
Per iscriverti al Corso è importante che tu possieda alcune conoscenze di base. La verifica delle conoscenze, le cui modalità sono dettagliate nella pagina Iscriversi al Corso ha l’obiettivo di verificare che tu non abbia carenze significative in particolari discipline per cui è richiesta un'adeguata preparazione per affrontare con profitto il Corso. Qualora il test non venga superato con esito positivo, potrai comunque immatricolarti, ma ti verrà assegnato un obbligo formativo aggiuntivo (OFA), che dovrà essere assolto nel primo anno di corso.
Se ti è stato assegnato un OFA, nell’anno successivo d’immatricolazione sarai iscritto:
Per quanto riguarda il corso di laurea in Scienze Geologiche per assolvere gli OFA dovrai superare acquisire almeno 18 cfu in corsi previsti dal piano di studio del primo anno di corso che comportino una votazione in trentesimi.
La scadenza per il superamento degli OFA è il 15 giugno 2023, che coincide col termine ultimo della sessione d'esami dell'anno accademico d'immatricolazione.
Le regole e le scadenze sugli OFA valgono anche per gli studenti che hanno scelto il percorso flessibile.