Laurea in Sviluppo e cooperazione internazionale

Erasmus Caffè: presentazione bando e testimonianze - 26 gennaio h17

Incontro di presentazione del nuovo bando Erasmus+ Studio e testimonianze di studenti e studentesse che hanno svolto un periodo di studio all'estero

Pubblicato il 19 dicembre 2022

LINK ALL'EVENTO MS TEAMS

Come si presenta domanda per il bando Erasmus+ Studio? Come scelgo la destinazione? Che tipo di esperienza mi aspetta?

Se queste domande vi attanagliano...abbiamo ciò che fa per voi!

Erasmus Caffè è un incontro dedicato all'Erasmus+ Studio che si inserisce nel ciclo di incontri informativi e di orientamento "Un caffè a Palazzo Hercolani" che si terrà GIOVEDì 26 GENNAIO alle ore 17:00 su MS Teams.

Durante l'evento verrà presentato il nuovo bando Erasmus+ Studio e, grazie alle testimonianze di studenti e studentesse che hanno già svolto un periodo di studi all'estero, avrete la possibilità di farvi un’idea delle diverse mete, metodologie universitarie e stili di vita.

Avrete così l'occasione di sentire non solo diversi punti di vista ma anche di scoprire le unicità di ogni destinazione!

Il programma dell'evento

Saluti istituzionali: 

Presentazione del bando: 

  • "Come partecipare e requisiti" a cura del Dott. Filippo Ricci, responsabile dell'Ufficio di mobilità internazionale di SPS
  • "Suggerimenti utili, come scrivere la lettera motivazionale e come prepararsi ai colloqui" a cura di: dtt.ssa Cristina Arenare (referente orientamento), dtt.ssa Nicole Merurio (tutor orientamento), dtt.ssa Arianna Ciarrocchi (tutor cds SPOSI), dtt.ssa Wendy Kwaku Yeboah (tutor cds SVIC), dott. Federico Pignatelli (tutor curriculum PIL).

Le testimonianze:

  • esperienze dirette di studenti e studentesse di SVIC e SPOSI che hanno partecipato al bando Erasmus+ Studio

Come?

  • sarà possibile visitare diverse stanze virtuali suddivise per macro-aree geografiche in cui saranno presenti studenti e studentesse che condivideranno la loro esperienza e risponderanno ai vostri dubbi/curiosità

Saranno presenti studentesse e studenti che hanno trascorso periodi di studio in:
Svezia, Finlandia, Ungheria, Francia, Spagna, Belgio, ecc... 

Siete curiosз e volete saperne di più? Non dimenticatevi di iscrivervi all'evento tramite il Google Form dedicato!

Infine, se voi stessз avete svolto un periodo in Erasmus e volete raccontare la vostra esperienza prendendo parte all'evento potete contattarci all'indirizzo: didatticasociale.sposi@unibo.it didatticasociale.svic@unibo.it, grazie!