NOTA: I contenuti di questa pagina sono estratti automaticamente dai documenti ufficiali di descrizione dei Corsi di Studio, e usano il linguaggio richiesto dai regolamenti Ministeriali; per legge devono essere pubblicati e resi disponibili in un archivio storicizzato
Approfondisci su scheda ministeriale
Corso di Informatica - codice 6640
La Laurea in Informatica ha come scopo la formazione di tecnici dello sviluppo software e tecnici delle infrastrutture informatiche. I laureati in informatica possiedono una solida preparazione di base, aperta a successivi affinamenti che possono…Leggi di più
La Laurea in Informatica ha come scopo la formazione di tecnici dello sviluppo software e tecnici delle infrastrutture informatiche. I laureati in informatica possiedono una solida preparazione di base, aperta a successivi affinamenti che possono essere conseguiti nei corsi di laurea magistrale e/o master di primo livello. Il laureato in Informatica dovrà acquisire una mentalità aperta e flessibile predisposta alla risoluzione di problemi ed al rapido apprendimento di metodologie e tecnologie innovative; potrà altresì accedere ad attività lavorative che richiedano familiarità con il metodo scientifico.
Per dotare il laureato in Informatica delle caratteristiche suddette, la Laurea in Informatica: - comprende attività finalizzate ad acquisire conoscenze e competenze matematiche di base relative alla logica, all'algebra e all'algebra lineare, al calcolo differenziale ed integrale, al calcolo delle probabilità, all'ottimizzazione combinatorica e al calcolo numerico; - comprende attività finalizzate ad acquisire conoscenze e competenze fondamentali sulle principali aree dell'informatica relative alla progettazione e all'analisi del software (tra cui, linguaggi di programmazione, algoritmi, ingegneria del software, apprendimento automatico); - comprende attività finalizzate ad acquisire conoscenze e competenze fondamentali sulle principali aree dell'informatica relative alla progettazione e amministrazione di sistemi (tra cui, sistemi operativi, basi di dati, sistemi distribuiti, tecnologie web, reti di calcolatori e sicurezza informatica); - prevede attività progettuali e di laboratorio mirate ad acquisire competenze di programmazione di analisi, progettazione e implementazione di sistemi software; - comprende attività per fornire conoscenze della lingua inglese; - prevede un'attività obbligatoria di tirocinio formativo da svolgersi presso un'azienda, un ente pubblico o una struttura universitaria;