Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Matematica

Risultati di apprendimento attesi

Se devi iscriverti fai riferimento al codice 6649.
Se sei già iscritto puoi verificare il codice del tuo corso su Studenti Online.

6061 - Matematica

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il laureato conosce:
- le basi della matematica sia di ambito teorico che modellistico applicativo nelle aree: algebra, geometria, analisi matematica, fisica matematica, probabilità e analisi numerica;
- le basi dell'informatica e dei linguaggi di programmazione;
- le nozioni di base della fisica classica, in particolare conosce i fondamenti della meccanica, della termodinamica classica e dell'elettromagnetismo;
- i principali programmi per l'elaborazione di testi matematici.

Inoltre, in relazione ad obiettivi specifici, possono essere previste attività di formazione esterne, presso strutture pubbliche o private, oltre a soggiorni di studio presso altre università italiane ed estere, anche nel quadro di accordi internazionali.

Le conoscenze e capacità di comprensione sopra elencate e le capacità di applicare tale conoscenze sono conseguite tramite la partecipazione degli studenti a lezioni in aula e tramite lo studio individuale. La verifica avviene tramite il superamento degli esami relativi ai singoli insegnamenti del corso che possono prevedere varie tipologie, così come specificato nelle Guide Web pubblicate nel Portale di Ateneo:
- prova scritta;
- prova orale;
- presentazione di progetto;
- test di laboratorio.


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il laureato:
- ha padronanza del linguaggio e del ragionamento matematico;
- ha sviluppato capacità di analisi e di sintesi che gli permettono di applicare le conoscenze matematiche acquisite alle altre discipline;
- sa formalizzare matematicamente e risolvere semplici problemi posti dalle scienze applicate, creando modelli matematici, anche attraverso l’utilizzo del calcolatore; sa progettare autonomamente semplici algoritmi e strutture dati;
- possiede autonomia di giudizio per verificare la correttezza della formalizzazione matematica di semplici problemi;
- possiede abilità di apprendimento e un elevato standard di conoscenza e competenza, che gli permettono di accedere a corsi di laurea di secondo livello di ambito scientifico e tecnologico;
- sa raccogliere e interpretare rilevanti dati scientifici;
- sa presentare argomentazioni e materiali scientifici in modo rigoroso.

La capacità di applicare tali conoscenze è conseguita tramite la partecipazione degli studenti a lezioni ed esercitazioni in aula, sessioni di laboratorio e tramite lo studio individuale. La verifica avviene tramite il superamento degli esami relativi ai singoli insegnamenti del corso che possono prevedere varie tipologie, così come specificato nelle Guide Web pubblicate nel Portale di Ateneo:
- prova scritta;
- prova orale;
- presentazione di progetto;
- test di laboratorio.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)

Il laureato in Matematica:
- possiede autonomia di giudizio in riferimento a soluzioni matematiche per affrontare un problema;
- possiede spirito critico e abilità generiche nel contesto della matematica, applicabili in molti contesti;
- ha la capacità di raccogliere ed interpretare rilevanti dati scientifici;
- possiede capacità di analisi e di sintesi (in senso generale);
- è capace di raccogliere e analizzare informazioni da fonti diverse.

Il metodo logico-deduttivo, comune a tutti gli insegnamenti matematici, la critica delle motivazioni e l'analisi dei vari modelli delle scienze teoriche e applicate, fanno solidamente acquisire al laureato in Matematica tutte le capacità sopraelencate.

Le attività di esercitazione e di laboratorio offrono allo studente le occasioni per sviluppare in modo autonomo le proprie capacità decisionali e di giudizio.

La verifica dell’autonomia di giudizio avviene nell’ambito delle prove d’esame previste in ogni insegnamento del piano didattico.


ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)

Il laureato in Matematica:
- sa presentare materiali e argomentazioni scientifiche, in lingua italiana, oralmente o per iscritto, in modo chiaro e rigoroso;
- è capace di usare la lingua inglese nell'ambito delle attività e dei rapporti professionali;
- è capace di lavorare in modo autonomo, ma anche di inserirsi in un gruppo di lavoro;
- è capace di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.

Le sopraelencate abilità sono conseguite attraverso una modalità didattica di tipo interattivo. Più precisamente, lo studente di Matematica verifica costantemente le proprie conoscenze, lavorando in modo autonomo o in collaborazione nell'ambito di piccoli gruppi di lavoro, su semplici problemi nuovi proposti durante le esercitazioni, sia frontali che di laboratorio.

Per il raggiungimento di tali abilità sono previste ampie modalità di verifica, discussione di elaborati scritti anche mediante l'ausilio di strumenti multimediali e presentazioni al computer, seminari su specifiche tematiche. La prova finale inoltre offre allo studente un'ulteriore opportunità di approfondimento e di verifica delle capacità di analisi, elaborazione e comunicazione del lavoro svolto.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)

- Il laureato in Matematica possiede una solida capacità di apprendere concetti nuovi anche in autonomia e di acquisire rapidamente nuove competenze in tempi brevi.
- La "forma mentis" acquisita grazie al metodo scientifico e logico deduttivo proprio della matematica, consente al laureato di adattare con flessibilità le conoscenze acquisite al contesto lavorativo specifico con precisione e attenzione al dettaglio.
- Il laureato sviluppa una spiccata curiosità e interesse per le nuove sfide e sa raggiungere gli obiettivi in modo creativo e costruttivo.
- Il laureato possiede abilità di apprendimento e un elevato standard di conoscenza e competenza, tale da permettere l'accesso alle lezioni o ai programmi dei corsi di laurea del secondo ciclo, Corsi di Alta Formazione e Master.

Durante il corso di studio la suddivisione delle ore di lavoro complessive, che attribuisce un forte rilievo a quelle dedicate allo studio personale, offre allo studente la possibilità di verificare e migliorare continuamente la propria capacità di apprendimento. Ad un analogo obiettivo mira il rigore metodologico degli insegnamenti, rivolto allo sviluppo di quei ragionamenti logici che, a seguito di precise ipotesi, portano alla conseguente dimostrazione di una tesi. Inoltre, la prova finale offre allo studente un’ulteriore opportunità di affinare la propria capacità di apprendimento in autonomia.