Le lezioni e le altre attività del corso, ad eccezione delle attività sul campo, si svolgono in tre edifici posti a poche decine di metri l'uno dall'altro. Gli ingressi sono collegati da brevi percorsi pedonali che attraversano una piccola area verde.
Il complesso è utilizzato dal corso di laurea in Scienze ambientali e dai corsi di laurea magistrale in Analisi e gestione dell'ambiente e di Biologia Marina
La sede del corso: a sinistra i Laboratori R. Sartori, al centro l'ITAS, a destra il blocco aule.
Le aule per le lezioni sono tutte collocate nel blocco aule. Sono tutte dotate di computer, connessione di rete e videoproiettore; nell'edificio sono anche dispobili alcune lavagne luminose:
E' a disposizione degli studenti ed è fornita di testi utili per il percorso di studio.
Tra i servizi offerti dalla biblioteca, si segnalano:
La biblioteca è trasferita temporaneamente presso la Biblioteca centrale del Campus di Ravenna, sita in Via Mariani, 5 - 48121 Ravenna - Palazzo Corradini.
Consulta il sito: Biblioteca di Scienze Ambientali
All'interno dell'edificio dei Laboratori Renzo Sartori sono collocati numerosi laboratori dove si svolgono ricerche sulle applicazioni ambientali di varie discipline, come biologia, ecologia, chimica, fisica, scienze della terra.
In questi laboratori è possibile per gli studenti svolgere il proprio lavoro di tesi.
Occasionalmente sono anche utilizzati per esercitazioni.