E' obbligatoria la frequenza del laboratorio interdisciplinare.
La frequenza delle lezioni non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.
Moltissimi studenti sostengono che partecipare con continuità alle lezioni rende più fruttuoso e veloce il percorso di studi.
Se sei iscritto al primo anno, parti con il piede giusto! L’ingresso all'Università rappresenta un cambio nella modalità di studio e verifica. Prendere da subito il ritmo è fondamentale per non trovarsi, già alla fine del primo anno, in ritardo con l’acquisizione dei crediti formativi (cfu).
Per gli insegnamenti di carattere pratico come laboratori e tirocini è fondamentale essere presenti e attivi in prima persona. La frequenza dei laboratori didattici e delle altre attività pratiche (uscite in campo) incide in positivo sulla valutazione finale.
Alcuni buoni motivi per frequentare le lezioni:
Se sei uno studente con particolari esigenze personali, consulta le informazioni sul prolungamento della durata degli studi (percorso flessibile).