Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie per la sostenibilità ambientale

Prospettive

Se devi iscriverti fai riferimento al codice 6794.
Se sei già iscritto puoi verificare il codice del tuo corso su Studenti Online.

Un titolo di studio nel settore delle scienze ambientali, come la laurea magistrale in Scienze e Tecnologie della Sostenibilità Ambientale, offre molte opportunità di lavoro, sia nel settore pubblico che privato. Si tratta infatti di studi che preparano professionisti versatili e polivalenti grazie alla padronanza del metodo scientifico e alla capacità di utilizzare metodologie innovative ed attrezzature complesse.

Nel pubblico

Gli impieghi in ambito pubblico riguardano le mansioni svolte istituzionalmente :
dalle Amministrazioni pubbliche centrali, quali ad esempio il Ministero dell'Ambiente, l'ANPA, il Ministero delle Politiche agricole e Forestali, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministero della Salute;
dalle Amministrazioni locali quali Regioni, Province,  Comuni e ARPA.

Nel privato

Molti sono gli sbocchi professionali offerti dalle industrie private di dimensioni medio-grandi, dove ci si può occupare di ecoaudit, ecolabel, controllo qualità, sicurezza e produzione ecosostenibile.

Nelle aziende impegnate nel settore ambientale sono invece richieste figure professionali preparate per svolgere mansioni connesse al monitoraggio ambientale (aria, acqua, suolo), alla depurazione e potabilizzazione delle acque, alla gestione e allo smaltimento dei rifiuti.

Infine, nelle aziende di gestione territoriale, sono richiesti operatori in grado di gestire Sistemi Informativi Territoriali e cartografia tematica.

Lavoro autonomo

I lavoratori autonomi svolgono attività di consulenza per la piccola impresa in ampi settori che spaziano dalla sicurezza sul lavoro, alla normativa comunitaria, all'igiene industriale, alla valutazione di impatto ambientale.

Ricerca

È possibile impegnarsi in attività di ricerca presso enti centrali quali CNR, INGV, ENEA e l'Università stessa.