Vai alla Homepage del Campus di Ravenna Laurea Magistrale in Biologia marina

Esplora il Corso

Il Corso fornisce le basi e i metodi scientifici per lo studio degli organismi marini, da quelli microscopici ai grandi predatori, sottolineando l’importanza delle interazioni tra le varie specie e con l’ambiente, in un ampio contesto interdisciplinare. Unico nel panorama italiano ad abbinare alla formazione teorica un elevato numero di esperienze pratiche, con materie in cui il mare diventa il “laboratorio” didattico e sperimentale, include insegnamenti professionalizzanti e fornisce conoscenze per la gestione e l’analisi dei dati sperimentali. La rete di collaborazioni e scambi con centri di ricerca internazionali permette di completare una formazione universitaria in cui la passione diventa competenza.

Costruisci il tuo futuro. Ecco cosa potrai fare

5 motivi per iscriverti al corso

Perché studiare il mare ad UNIBO: prima in Italia nel settore EARTH AND MARINE SCIENCES 2015, 2016, 2017 (WUR)

Ti prepara per la ricca offerta di tesi da svolgere anche all’estero o in progetti internazionali

Un percorso teorico-pratico con esperienze in laboratorio, in mare, in nave oceanografica

Laboratorio Sperimentale in Mare – una esperienza unica in cui studenti e docenti fanno ricerca spalla a spalla in mare

Offre una visione di insieme multidisciplinare con solide basi teoriche e competenze tecniche competitive

I numeri del corso

  • 59% Studenti internazionali e fuori regione

  • 84% Laureati in corso

  • 11% Laureati con una esperienza all'estero

  • 92% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 25% Laureati che lavorano

  • 20% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 55% Laureati che non lavorano e cercano

Le aule

Aule, laboratori, lab. informatico, biblioteca, sale studio, punto ristoro presso le sedi Blocco Aule Nuovo e Laboratori R. Sartori, Via Sant'Alberto 163, e ITAS, Via dell'Agricoltura 5 - 48123 (RA)

Laboratori didattici di Biologia Marina

Laboratori didattici sperimentali con 12-16 postazioni di lavoro: - Microscopia Biologica Digitale - Biologia Sperimentale Naturalistica - Biologia Molecolare

Laboratorio informatico

Sito presso il Blocco Aule Nuovo (via Sant'Alberto 163) dispone di 16 PC con cui gli studenti possono condurre analisi di dati ambientali, ecologici, biologici e genetici utilizzando software dedicati

La sede

Via Sant’Alberto 163, 48123 Ravenna. Laboratori "Renzo Sartori" di appartenenza del dipartimento BiGeA: spazio studio 58 postazioni, 2 PC collegati alla rete di Ateneo