Laurea Magistrale in Biotecnologie animali

Tirocinio curriculare e Preparazione della prova finale

Tirocinio curriculare e  Preparazione della prova finale:

  • sono indipendenti;
  • è possibile effettuare la Preparazione della prova finale di seguito al Tirocinio curriculare;
  • i periodi di svolgimento possono essere consecutivi ma non sovrapposti;
  • è possibile effettuare la Preparazione della prova finale e il Tirocinio curriculare sullo stesso argomento;
  • è necessario presentare due richieste distinte (una per il Tirocinio curriculare e  una per la Preparazione della prova finale);
  • le attività di Tirocinio devono essere coerenti con gli obiettivi formativi del corso di studio.

Tutti gli studenti che intendono svolgere un tirocinio devono seguire la Formazione obbligatoria su sicurezza e salute.

Prima di presentare domanda di tirocinio, tutti gli studenti devono individuare e contattare un docente di riferimento in base all’ambito in cui si desidera svolgere l’attività di tirocinio. Il docente, in qualità di tutor accademico, seguirà i tirocinanti durante tutta l’attività anche se svolta presso strutture esterne all’Ateneo. 

I contatti con le aziende sono gestiti dal Servizio Tirocini a cui ci si può rivolgere per informazioni e chiarimenti.

La domanda per il Tirocinio curriculare e/o la Preparazione della prova finale deve essere presentata almeno 20 giorni prima dell’inizio dell'attività, in modo da poterne completare l’iter di approvazione. 

Per attivare il Tirocinio curriculare e/o la Preparazione della prova finale, devi seguire tutte le indicazioni presenti nella sezione " Procedura amministrativa".