Laurea Magistrale in Economia e management

Esplora il Corso

Il Corso ti fornisce una solida preparazione interdisciplinare per affrontare le sfide che manager, consulenti e imprenditori devono fronteggiare, unitamente a una forte caratura internazionale. Il percorso, all’interno del quale vi sono ampie possibilità di tirocinio e doppio diploma, è qualificante per una carriera di successo.

  • Sede didattica Forlì
  • Lingua Italiano
  • Classe di corso LM-77 - SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
  • Durata 2 anni
  • Internazionale Titolo doppio/multiplo

Open day

Conosciamoci meglio. Quando possiamo incontrarci:

5 motivi per iscriverti al corso

  1. Per acquisire una solida preparazione, con forte caratura internazionale, in materie aziendali, finanziarie, di marketing e imprenditoriali

  2. Per l’elevata caratura moderna e professionalizzante che deriva dal percorso di studi.

  3. Perché il corso permette un immediato ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla preparazione e al network di relazioni.

  4. Per la forte relazione esistente tra università e impresa alla base del percorso formativo

  5. Per la qualità dei docenti, che spesso coniugano esperienza di ricerca e di insegnamento con esperienza professionale qualificata

Cosa ne pensi di questo corso?

Il Corso di Laurea Magistrale è molto interessante oltre ad essere formativo: offre le conoscenze di base che un buon manager deve possedere. I Professori sono particolarmente aperti al dialogo e interessati a “plasmare” buone figure professionali. È un corso che tocca tutti gli argomenti necessari per potersi affacciare sul mondo del lavoro.

Andrea Nuzziello, laureato

I numeri del corso

Alcuni dati sul corso: visita la pagina completa per approfondire e scoprire le opinioni di chi lo frequenta.

  • 43% Studenti internazionali e fuori regione

  • 79% Laureati in corso

  • 37% Laureati con una esperienza all'estero

  • 91% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 89% Laureati che lavorano

  • 4% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 7% Laureati che non lavorano e cercano