CONTENUTI
Oggi sempre più, le imprese non devono solo fornire prestazioni finanziare, ma devono anche considerare gli effetti sociali e ambientali del loro agire economico. Per questo motivo, è interessante comprendere l’offerta finanziaria promossa dagli istituti di credito italiani per supportare quelle imprese profit e non-profit che, oltre a essere sostenibili dal punto di vista economico, si propongono di generare un impatto sociale sul territorio. Altrettanto interessante è identificare le diverse strategie di misurazione implementate dagli stessi istituti di credito per quantificare l’impatto sociale generato dai progetti finanziati.
PROGRAMMA
Saluti:
Prof.ssa Barbara Petracci, Coordinatrice della Laurea in Management dell’Economia Sociale (Università di Bologna)
Introduzione:
Prof. Giuseppe Torluccio (Università di Bologna)
Tavola Rotonda
Modera: Dott. Paolo Venturi – Direttore AICCON
Dott. Simone Grillo (Dipartimento Proposta di Finanza Etica, Banca Etica)
Dott. Livio Stellati (Responsabile Relazioni Territoriali Centro Nord, Unicredit)
Dott. Marco Ratti (Direzione Impact, Banca Intesa San Paolo)
Domande e dibattito
Fai clic qui per partecipare al workshop