Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura

home page

Conservare, Innovare, Rigenerare

Conservare, Innovare, Rigenerare

Progettare, recuperare e riqualificare edifici e spazi urbani tra tradizione e innovazione.

  • Sede didattica Bologna
  • Lingua Inglese, Italiano
  • Classe di corso LM-4 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
  • Coordina il corso Giorgia Predari
  • Tipo di accesso Numero programmato locale
  • Internazionale Con uno o più curricula internazionali
  • Dipartimento Architettura - DA
  • Gli indirizzi del corso (curricula)
  • Stato L’attivazione del corso di studio è subordinata alla conclusione dell’iter ministeriale.

Cosa devi sapere

News, eventi e memo per il tuo percorso di studi

News

Programma di tirocini Expo 2025 Osaka. Scadenza: 10 marzo

È online il bando di selezione per 24 tirocini curriculari, suddivisi in 2 cicli da 12 tirocini ciascuno, presso il Commissariato Generale per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka.

News

Lifebility Award 2025

Concorso per un’idea innovativa e realistica rivolta al sociale

News

BET Bologna Empowering Talent

Iniziativa dalla Città metropolitana e dal Comune di Bologna per avvicinare le imprese alla digitalizzazione e all’uso delle ICT

Da ricordare

Incontro presentazione tirocini lauree magistrali

27 febbraio 2025 ore 12

26 feb

Dottorato di Ricerca: percorsi, strumenti e opportunità

L’evento online per conoscere da vicino questa opportunità per accrescere la tua formazione e intraprendere un percorso di ricerca.

26 feb

Non hai ancora fatto l'iscrizione alla Giornata dell'Orientamento? Affrettati, da oggi apre l'anteprima dell'evento

Puoi visitare gli stand virtuali e consultare il calendario degli appuntamenti che ti interessano.

Open day

9 mag ore 11:00

Incontra il corso

Online

Open day

30 mag ore 11:00

Incontra il corso

Online

Borse di studio e agevolazioni

Mi interessa se: Ho una laurea

Bando di concorso per 1 assegno di tutorato da 160 ore presso la sede di Imola

Scadenza: 28 feb 2025, 12:00

Ragazza inserisce un prompt nel computer

IA generativa: come usarla in modo consapevole

Come usare la GenAI nel rispetto della qualità, dell'etica, dell’integrità accademica, della tutela della persona e dell’ambiente.

Dai spazio a interessi e passioni