Laurea Magistrale in Ingegneria energetica

Esplora il Corso

Il Corso ti fornisce una formazione di elevato livello negli ambiti di produzione, conversione e utilizzo razionale dell'energia, sistemi e vettori energetici, risparmio e efficientamento energetico, impatto ambientale e tecnologie nucleari. Ti offre tirocini presso enti ed imprese nazionali ed internazionali e l’accesso a laboratori di ricerca specializzati

  • Sede didattica Bologna
  • Lingua Italiano
  • Classe di corso LM-30 - INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE
  • Durata 2 anni

Open day

Conosciamoci meglio. Quando possiamo incontrarci:

5 motivi per iscriverti al corso

  1. L'ingegnere energetico gioca un ruolo chiave nella transizione ecologica ed energetica: dai forma al futuro dell'energia

  2. Decidi tu che ingegnere energetico diventare: esperto in efficienza energetica e fonti rinnovabili, energetica industriale o tecnologie avanzate

  3. Puoi personalizzare il tuo CV, specializzandoti con la scelta di laboratori, tirocini ed esami a scelta libera

  4. Formazione pratica attraverso laboratori didattici e tirocini in ambiente accademico o professionale, per mettere in pratica le conoscenze e acquisite

  5. Sono favorite le esperienze formative all’estero e presso enti esterni grazie al ‘semestre bianco’, periodo che non prevede insegnamenti obbligatori

I numeri del corso

Alcuni dati sul corso: visita la pagina completa per approfondire e scoprire le opinioni di chi lo frequenta.

  • 56% Studenti internazionali e fuori regione

  • 47% Laureati in corso

  • 28% Laureati con una esperienza all'estero

  • 89% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 92% Laureati che lavorano

  • 4% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 4% Laureati che non lavorano e cercano