Laurea Magistrale in Religioni Storie Culture

Esplora il Corso

Il Corso offre solidi strumenti analitici e un approccio capace di combinare una solida conoscenza storica, linguistica, letteraria con metodologie antropologiche, giuridiche e sociologiche. Potrai intercettare e gestire le trasformazioni delle società contemporanee caratterizzate da pluralismo culturale e religioso ed elaborare strategie di mediazione e gestione delle differenze socio-culturali.

  • Sede didattica Bologna
  • Lingua Italiano
  • Classe di corso LM-64 - SCIENZE DELLE RELIGIONI
  • Durata 2 anni
  • Internazionale Titolo congiunto

Open day

Conosciamoci meglio. Quando possiamo incontrarci:

5 motivi per iscriverti al corso

  1. Ti offre una formazione specialistica nello studio delle religioni con una prospettiva interdisciplinare.

  2. Ti prepara nella gestione delle trasformazioni delle società contemporanee caratterizzate da pluralismo culturale e religioso.

  3. Ti dà strumenti analitici adeguati all’elaborazione di strategie di mediazione e gestione delle differenze socio-culturali.

  4. Ti offre la possibilità di preparare la tesi all’estero e di accompagnarla all’attività di tirocinio.

  5. Ti permette di ottenere una formazione di interateneo (con Unimore) e un titolo congiunto valido anche nell’ordinamento della Santa Sede.

I numeri del corso

Alcuni dati sul corso: visita la pagina completa per approfondire e scoprire le opinioni di chi lo frequenta.

  • 47% Studenti internazionali e fuori regione

  • ND Laureati in corso

  • ND Laureati con una esperienza all'estero

  • ND Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • ND Laureati che lavorano

  • ND Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • ND Laureati che non lavorano e cercano

Le esperienze di chi vive il corso