Laurea Magistrale in Scienze criminologiche per l'investigazione e la sicurezza

Esplora il Corso

Il corso fornisce conoscenze per analizzare il crimine come fatto sociale negli ambiti della gestione della sicurezza urbana e aziendale, della prevenzione della vittimizzazione e dell’attività investigativa. Oltre alle lezioni si prevedono attività seminariali, di progettazione e di tirocinio quali strumenti per la ricerca di soluzioni ai problemi sociali legati agli eventi criminosi.

  • Sede didattica Forlì
  • Lingua Italiano
  • Classe di corso LM-88 - SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
  • Durata 2 anni

Open day

Conosciamoci meglio. Quando possiamo incontrarci:

5 motivi per iscriverti al corso

  1. Per la sua peculiarità: offre un percorso incentrato sull’analisi di problemi sociali nell’ambito della sociologia della devianza e della criminologia.

  2. Per la qualità dell’offerta formativa, misurabile anche grazie alla congruenza disciplinare dei docenti di ruolo con gli insegnamenti attribuiti.

  3. Per l’attenzione all’organizzazione di seminari specialistici tenuti da professionisti nazionali e internazionali.

  4. Per l’elevata percentuale di laureati che si ritengono complessivamente soddisfatti del corso di studio e che si iscriverebbero nuovamente.

  5. Per sviluppare competenze utili per intervenire nella ricerca di soluzioni ai problemi sociali legati a eventi criminosi e di processi di vittimizzazione.

I numeri del corso

Alcuni dati sul corso: visita la pagina completa per approfondire e scoprire le opinioni di chi lo frequenta.

  • 73% Studenti internazionali e fuori regione

  • 77% Laureati in corso

  • 11% Laureati con una esperienza all'estero

  • 88% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 74% Laureati che lavorano

  • 12% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 14% Laureati che non lavorano e cercano

Le esperienze di chi vive il corso