Partecipa alla Call for StartUp entro il 31 gennaio 2024 per avere la possibilità di inserirti nel percorso di Ateneo che ti guiderà e ti supporterà per far crescere la tua idea.
Partecipa alla consultazione pubblica entro il 31 dicembre per promuovere una visione condivisa improntata all'equità, al rispetto delle differenze, alla correttezza e all'integrità.
Il 7 dicembre ore 13 potrai avere le informazioni sul percorso di crescita personale e professionale finalizzato a esplorare il potenziale di nuove tecnologie sviluppate da centri di ricerca europei.
The International Association of Lions Clubs bandisce 4 premi, di 2.500, 2.000, e due da 1.500 €, destinati alle migliori tesi 2023 sul tema delle malattie rare. Scadenza 28 febbraio 2024.
La Fondazione Vincenzo Agnesi bandisce 2 premi per tesi per promuovere la conoscenza della pasta italiana nel mondo e stimolare la ricerca su questo tipico cibo italiano. Scadenza 10 gennaio 2024.
L’Università dell’Aquila, il Gran Sasso Science Institut e l’Associazione Avus bandiscono 1 premio per tesi di 3000€ sul tema della gestione del rischio sismico. Scadenza 12 febbraio 2024 ore 13.00.
Scadenza bando ore 12.00 dell'11 dicembre 2023.
Bando aperto a tutti gli studenti delle LM e LMCU (ultimi 2 anni) del Campus di Rimini. Scadenza bando: 5/12/2023 ore 12.00.
I contributi sono destinati a chi è iscritto nell’a.a. 2022/23 ad un corso di studi dell'Università di Bologna. Scadenza bando: 21 dicembre.
Puoi acquistare un abbonamento annuale personale per il trasporto pubblico nelle città della Romagna a tariffa agevolata in base al tuo ISEE. Hai tempo fino al 30 giugno 2024.
Partecipa al programma di mobilità internazionale che offre agli studenti la possibilità di trascorre un periodo presso ONG o altri enti attivi nella cooperazione allo sviluppo. Scadenza: 1 dicembre
Compila il questionario e aiutaci a trovare le soluzioni e agevolazioni migliori per sostenere chi lavora durante gli studi all’Unibo.
9 borse Erasmus+ Mobility for Placement per percorsi di accompagnamento al lavoro e tirocini in aziende europee per studenti del Campus di Rimini che si laureeranno da Ottobre 2023 a luglio 2024
Il Campus di Rimini accompagna le studentesse e gli studenti laureandi e laureati nell’inserimento nel mondo del lavoro.
14:00 - 16:00
Aula Teatrini 1 - Evento in presenza
The urgency of climate, biodiversity, and pollution crises