Vai alla Homepage del Campus di Rimini Laurea Magistrale in Scienze statistiche, finanziarie e attuariali

Iscriversi al Corso: requisiti, tempi e modalità

Informazioni generali sui requisiti di accesso
L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al possesso di requisiti curriculari predefiniti e al superamento di una verifica… Leggi di più

Selezione aggiuntiva per l'ammissione al Corso

CRITERI DI AMMISSIONE

Per l’accesso al corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche, Finanziarie e Attuariali è necessario partecipare a una delle selezioni indicate nel calendario delle procedure di ammissione. I criteri di ammissione descritti in questa sezione sono stabiliti dal Regolamento didattico pubblicato alla pagina

https://corsi.unibo.it/magistrale/ScienzeStatisticheFinanziarieAttuariali/il-corso.

 

Una Commissione, nominata dal Consiglio del Corso di Studio, accerterà il possesso dei requisiti curriculari e, per i candidati non in possesso di tali requisiti, procederà ai colloqui di ammissione (in modalità telematica)

REQUISITI CURRICULARI

Per l’ammissione al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso di entrambi i seguenti requisiti curriculari:

  1. Voto di laurea
    Il requisito è soddisfatto se il voto di laurea triennale non è inferiore a 95/110.
  2. Classe di laurea

Il requisito è soddisfatto se si è in possesso di una laurea triennale di classe:

  • L-41 Statistica (ex D.M. 270)
  • 37 Scienze Statistiche (ex. D.M. 509/99)

oppure

  • se si è in possesso di un titolo di studio appartenente a una delle seguenti classi di laurea e, al contempo, si è acquisito un numero minimo di CFU in specifiche aree disciplinari come riportato successivamente*.

Classi di laurea ex D.M. 270

  • L-16 Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione
  • L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale
  • L-31 Scienze e tecnologie informatiche
  • L-33 Scienze economiche
  • L-35 Scienze matematiche
  • L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  • L-40 Sociologia

Classi di laurea ex. D.M. 509/99

  • 19 Scienze dell'amministrazione
  • 17 Scienze dell'economia e della gestione aziendale
  • 26 Scienze e tecnologie informatiche
  • 28 Scienze economiche
  • 32 Scienze matematiche
  • 15 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  • 36 Scienze sociologiche

 

*Numero minimo di CFU per area disciplinare 

  • Area statistico-matematica:

minimo 24 CFU nei seguenti settori scientifico disciplinari

SECS-S/06, MAT/02, MAT/03, MAT/05, MAT/06, MAT/07, MAT/08, MAT/09, SECS-S/01, SECS-S/02, SECS-S/03, SECS-S/04, SECS-S/05;

di cui almeno 16 CFU nei seguenti settori scientifico disciplinari

SECS-S/06, SECS-S/01, SECS-S/02, SECS-S/04, SECS-S/05.

  •  Area economica

minimo 16 CFU nei seguenti settori scientifico disciplinari:

SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/03, SECS-P/05, SECS-P/06, SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/09;

di cui almeno 8 CFU nei seguenti settori scientifico disciplinari

SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/03, SECS-P/05, SECS-P/06

Tasse e importi

L'importo delle tasse è calcolato in base all’attestazione ISEE 2024 per prestazioni agevolate di diritto allo studio. È previsto l’esonero totale per le matricole con ISEE minore o uguale a 27.000 €. Oltre la soglia il calcolo viene fatto in misura progressiva.

L'attestazione ISEE deve essere inserita, anche se non hai fatto l'iscrizione al Corso, entro il 30 ottobre 2024 ore 18:00 (o entro il 15 novembre 2024 ore 18:00 con una mora di 100 €) accedendo ai Servizi online di ER-GO, altrimenti dovrai versare l'importo massimo.

Se sei uno studente internazionale, verifica come viene calcolato l'importo delle tasse a seconda del Paese da cui provieni e da dove la tua famiglia ha redditi e patrimoni.

Consulta tutte le informazioni su Tasse ed esoneri.

Immatricolazione

Dopo aver compiuto tutti i passi previsti per la verifica dei requisiti potrai immatricolarti accedendo a  Studenti Online:

  1. compila la domanda di immatricolazione inserendo i dati richiesti e una fototessera in formato digitale;
  2. effettua il pagamento della prima rata delle tasse;
  3. segui le indicazioni per completare la procedura che potresti trovare su Studenti Online in base al tuo profilo.