I  nostri laboratori hanno l'obiettivo di far sperimentare le conoscenze acquisite. 
Laboratori informatici
I laboratori vengono utilizzati dai docenti per le attività didattiche che necessitano di attrezzature informatiche e dagli studenti, anche per la redazione delle tesi di laurea e per ricerche in Internet.
Laboratorio 10-11 piano terra
- Ubicazione: Palazzo Hercolani, Strada Maggiore n.45; cortile principale, piano terra.
 
- Attrezzature disponibili: 48 postazioni collegate in rete che permettono agli studenti, attraverso l'inserimento di Username e Password attivati tramite il Portale d'Ateneo, l'accesso ad Internet e l'utilizzo degli applicativi del pacchetto Office.
 
- Orario di apertura: la sala è accessibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 18.00.
 
- Possono fruire del servizio solo gli studenti regolarmente iscritti ad un Corso di studio del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali di Bologna.
 
- Non è un laboratorio a libero accesso.
 
 Laboratorio Mizzau 1° piano
- 
Ubicazione: Palazzo Hercolani, Strada Maggiore n.45; cortile principale, piano primo.
 
- 
Attrezzature disponibili: 16 postazioni collegate in rete che permettono agli studenti, attraverso l'inserimento di Username e Password attivati tramite il Portale d'Ateneo, l'accesso ad Internet e l'utilizzo degli applicativi del pacchetto Office.
 
- 
Orario di apertura: la sala è accessibile per 45 ore settimanali.
 
- Possono fruire del servizio solo gli studenti regolarmente iscritti ad un Corso di studio del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali di Bologna.
 
- E' un laboratorio a libero accesso.
 
Laboratorio didattico San Petronio Vecchio
- Ubicazione: Via San Petronio Vecchio, piano terra.
 
- Attrezzature disponibili: 20 postazioni collegate in rete che permettono agli studenti, attraverso l'inserimento di Username e Password attivati tramite il Portale d'Ateneo, l'accesso ad Internet e l'utilizzo degli applicativi del pacchetto Office; LIM, connessione simultanea e sistema di videoconferenza per la formazione a distanza.
 
- Possono fruire del servizio solo gli studenti regolarmente iscritti ad un Corso di studio del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali di Bologna.
 
- Non è un laboratorio a libero accesso.