Laurea Magistrale in Sviluppo locale e globale

Pubblicazione nuovo Bando Field Work 2025/2026

Controlla i requisiti e le scadenze del bando, partecipa alla riunione informativa e candidati!

Pubblicato il 15 ottobre 2025

Questa settimana è stato pubblicato il Bando Field Work 2025/2026, la cui scadenza è il prossimo 11 novembre 2025 ore 13:00. Qui di seguito il bando: www.unibo.it/fieldwork

Il Bando è gestito dall’Area Innovazione, Settore Local and Global Engagement, Ufficio Cooperazione allo sviluppo.

 Il Bando Field Work è un bando di mobilità internazionale che offre esperienze formative da realizzare presso Organizzazioni Non-Governative o altri enti attivi in cooperazione allo sviluppo o sviluppo locale nei paesi individuati dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico come destinatari dell’Aiuto Pubblico allo Sviluppo. Il Bando Field Work 2025/2026 offre 17 posti di cui:

  • 9 su posizioni cosiddette predefinite ossia esperienze offerte da ONG del Coordinamento delle ONG emiliano-romagnole con cui l’Ateneo ha un Protocollo di collaborazione
  • 2 su posizioni cosiddette non predefinite ossia esperienze che l* student* possono presentare proponendo direttamente ente ospitante, paese, durata e attività

 Le attività svolte possono essere riconosciute esclusivamente o come ricerca per la preparazione della tesi oppure come tirocinio curriculare. La candidatura al bando così come la gestione della mobilità è fatta esclusivamente via AlmaRM, pertanto l* student* vincitor* presenteranno un Learning agreement e successivamente una Proposta di riconoscimento.

 

Il Bando Field Work è aperto esclusivamente a student* iscritt* nell’a.a. 2025/2026 all’Università di Bologna

  • a un corso di laurea magistrale
  • oppure a partire dal quarto anno di un corso di laurea magistrale a ciclo unico
  • oppure a partire dal terzo anno di un corso di laurea abilitante alle professioni sanitarie

L* student* vincitor* realizzano la mobilità nel corso dello stesso a.a. 25/26, tra il 01/03/2026 e il 31/03/2027; la mobilità ha una durata minima di 2 mesi e massima di 6 mesi.

 Il 22 ottobre ci sarà una riunione informativa rivolta a l* student*, che, se interessat*, sono invitat* a partecipare. Questo il link alla riunione

Ogni richiesta relativa a questo bando può essere rivolta alla seguente mail: arin.coopsvil@unibo.it

 Si segnala che, come per le edizioni passate, il bando prevede che si compili un formulario e che questo sia firmato dal Referente accademico della mobilità, che da bando corrisponde a:

  • relator* della tesi in caso di mobilità per ricerca tesi
  • coordinator* del Corso di Studio o delegat* alla mobilità all’interno del Dipartimento in caso di mobilità per tirocinio curriculare

Sono ammissibili sia firme autografe che digitali.

 Il Bando Field Work è aperto a tutti gli ambiti disciplinari e a tutti i dipartimenti. L’obiettivo è quello di coinvolgere l* student* trasversalmente agli ambiti.