Leggi attentamente, oltre alle informazioni di seguito, tutte le istruzioni presenti sul sito online in fase di presentazione della domanda
Lo studente è tenuto a laurearsi in uno degli insegnamenti previsti nel suo piano di studi.
Lo studente che intende laurearsi in un insegnamento previsto nel suo piano di studi, ma associato ad un relatore esterno (cioè non afferente al Corso di Studio), deve fare richiesta al Consiglio di Corso di Studio che, sulla base della motivazione fornita, delibererà in merito.
Lo studente che intende laurearsi in un insegnamento non previsto né nel suo piano di studi, né nel piano didattico del Corso di Studio, deve fare richiesta al Consiglio di Corso di Studio che, sulla base della motivazione fornita, delibererà in merito.
In questo caso specifico, lo studente è tenuto ad indicare nella richiesta motivata anche il correlatore, che deve necessariamente essere scelto fra i docenti titolari di un insegnamento inserito in piano di studi dallo studente.
La prova finale potrà essere redatta e discussa in lingua inglese previo accordo fra laureando e relatore e secondo le linee guida degli organi di Ateneo.
La preparazione della prova finale può essere collegata a un progetto o a una attività di tirocinio o svolta all’estero secondo le linee guida di Ateneo e quanto riportato nell’apposita sezione del sito del Corso di Studio.
La commissione di Laurea attribuirà un punteggio alla tesi che può andare da un minimo di 0 (zero) punti a un massimo di 6 (sei) punti.
Per i dettagli si rimanda alle Linee Guida disponibili in allegato.
Come specificato nelle Linee Guida, il conteggio delle lodi non verrà più applicato a partire dalla coorte di studenti immatricolatisi nell’a.a. 2019/20.
[ .pdf 336Kb ]
[ .docx 78Kb ]
[ .doc 37Kb ]
[ .doc 48Kb ]
[ .doc 72Kb ]
[ .doc 47Kb ]
[ .docx 78Kb ]
[ .doc 45Kb ]
Come ti può aiutare Segnalazioni su aspetti logistici e organizzativi relativamente allo svolgimento delle attività del corso, informazioni generali su ammissioni, esami, orari, piano di studi e laurea.
Nome referente Silvia Antonioni
E-mail silvia.antonioni2@unibo.it
Indirizzo Strada Maggiore, 45 Bologna Orario apertura al pubblico
Altre informazioni Ricevimento solo su Teams, da prenotare via mail