Gli scavi del DiSCi e più in generale dell'Università di Bologna sono geograficamente localizzati in alcuni dei più importanti siti archeologici del mondo, dove la ricerca è spesso condotta in collaborazione con altre università e istituti di ricerca internazionali e in accordo con i servizi archeologici (in Italia e all'estero). La ricerca sul campo è sostenuta, oltre che dall'Università di Bologna e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, anche da finanziamenti del Ministero dell'Istruzione (FIRB e PRIN), dell'Università e della Ricerca e da contributi del Ministero degli Affari Esteri, nonché da finanziamenti di programmi europei.
Per partecipare agli scavi archeologici occorre aver frequentato il corso sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 37 c. 2 del D. Lgs. 81/2008 e aver ottenuto la relativa certificazione.
Ulteriori informazioni sugli scavi archeologici possono essere reperite sul sito web del DISCI, cliccando sul link a fianco.
Per gli scavi esterni, presso altri Enti o Università, si rimanda alla pagina dedicata.