Laurea Magistrale in Ingegneria civile

Esplora il Corso

Il corso si distingue per l'elevata interdisciplinarietà e il contatto con laboratori di ricerca. I numerosi contatti con aziende ed enti italiani ed europei ti permetteranno di approfondire le tue conoscenze mediante tirocini formativi, tirocini per tesi e tesi all’estero. Le tesi, anche di tipo sperimentale, rappresentano sempre il primo passo verso l’attività lavorativa.

  • Sede didattica Bologna
  • Lingua Italiano
  • Classe di corso LM-23 - INGEGNERIA CIVILE
  • Durata 2 anni

Open day

Conosciamoci meglio. Quando possiamo incontrarci:

5 motivi per iscriverti al corso

  1. Ti permette di acquisire competenze di tipo professionale ed operativo in tutte le discipline caratterizzanti dell'ingegneria civile.

  2. Dà spazio ad attività autonome rivolte allo svolgimento di esercitazioni e laboratori sperimentali funzionali alla redazione di progetti.

  3. Ti permette di svolgere tirocini, anche abbinati alla tesi di laurea, in realtà internazionali, nazionali e territoriali.

  4. Ti apre opportunità professionali in Enti locali o nazionali e in imprese di costruzioni e studi professionali.

  5. Ti apre le porte a percorsi professionalizzanti e di ricerca, come Master di II livello e dottorati di ricerca.

Un corso molto stimolante, che mi ha permesso di impostare il mio percorso di studi “customizzandolo” sui miei interessi e dandomi la possibilità nel contempo di avere un background educativo solido per un futuro professionale stabile. Molto apprezzate le numerose esercitazioni pratiche, le attività in laboratorio e outdoor e i progetti di gruppo.

Elisa, Ingegnere Civile Strutturista, laureata nel 2015, lavora in Danimarca per un General Contractor Italiano.

I numeri del corso

Alcuni dati sul corso: visita la pagina completa per approfondire e scoprire le opinioni di chi lo frequenta.

  • 48% Studenti internazionali e fuori regione

  • 37% Laureati in corso

  • 12% Laureati con una esperienza all'estero

  • 98% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 93% Laureati che lavorano

  • 5% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 2% Laureati che non lavorano e cercano

Le esperienze di chi vive il corso