Laurea Magistrale in Semiotica

Esplora il Corso

Il corso è l’unico in Italia ad essere incentrato sulle discipline semiotiche, di cui propone sia l’approfondimento storico-filosofico che l’applicazione all’analisi di oggetti e fenomeni culturali. Il percorso integra altre discipline tra cui geografia, psicologia, sociologia e linguistica. Offre attività di laboratorio e tirocini presso organizzazioni ed aziende nazionali ed internazionali.

  • Sede didattica Bologna
  • Lingua Italiano
  • Classe di corso LM-92 - TEORIE DELLA COMUNICAZIONE
  • Durata 2 anni

Open day

Conosciamoci meglio. Quando possiamo incontrarci:

5 motivi per iscriverti al corso

  1. Uno sguardo critico e un punto di vista innovativo sulla comunicazione in tutte le sue declinazioni.

  2. La capacità di analisi di oggetti e fenomeni culturali, della loro struttura, delle loro funzioni e dei loro significati.

  3. Creare e progettare contenuti per prodotti culturali destinati ai media, all’editoria, a nuovi media e social media.

  4. Prospettiva internazionale su temi rilevanti del dibattito contemporaneo: il genere, i conflitti, il cambiamento climatico.

  5. La formazione multidisciplinare favorisce l’inserimento nel mondo del lavoro.

I numeri del corso

Alcuni dati sul corso: visita la pagina completa per approfondire e scoprire le opinioni di chi lo frequenta.

  • 73% Studenti internazionali e fuori regione

  • 33% Laureati in corso

  • 23% Laureati con una esperienza all'estero

  • 75% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 72% Laureati che lavorano

  • 11% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 17% Laureati che non lavorano e cercano

Le esperienze di chi vive il corso

  • Perché l'Università di Bologna?

    Diventare parte di una comunità storica, dove esplorare il sapere, coltivare idee, costruire relazioni, e avere un impatto sul mondo che cambia.