Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

Novità: Seminario Diritti di cittadinanza e procedimento elettorale

Si chiama così il seminario che si terrà nei mesi di febbraio-marzo 2024.

Pubblicato il 28 novembre 2023

Rivolta a un massimo di 120 fra studenti e studentesse, si tratta di una proposta elaborata in collaborazione con i Servizi Demografici del Comune di Bologna che si articolerà in 5 incontri di cui quattro a contenuto teorico-tecnico e il quinto che prevederà la simulazione di un vero e proprio scrutinio elettorale.

Gli argomenti trattati riguarderanno importanti temi fra cui i diritti di cittadinanza, la digitalizzazione dei servizi, l’identità digitale, la partecipazione al voto e l’esercizio dei diritti elettorali.

Presidenti e scrutatori/scrutatrici di seggio elettorale

La proposta formativa potrà trovare una prima, immediata applicazione nelle attività che potranno essere svolte da presidenti e scrutatori di seggio elettorale in occasione delle diverse consultazioni elettorali.

Diventare presidenti o scrutatori/scrutatrici di seggio elettorale è uno dei primi e più qualificati esempi di cittadinanza attiva. Si tratta di un’attività con la quale poter sperimentare i diritti e le facoltà, ma anche doveri e responsabilità, conseguenti al diventare persone adulte, uno dei modi per dare attuazione pratica ai principi di democrazia e partecipazione.
Ma è anche una qualificata occasione di crescita, utile per chi si trova all’interno di un percorso di studi universitari.

Il ruolo di Presidente, nonché quello di scrutatore e scrutatrice di seggio elettorale, è un impegno per cui è riconosciuto un compenso: per poter esercitare questa funzione è necessario essere residenti a Bologna e iscriversi al relativo albo.

E’ possibile iscriversi dal 1 gennaio fino al 31 ottobre di ogni anno all’albo dei/delle Presidenti di seggio e fino al 30 novembre di ogni anno a quello di scrutatore e scrutatrice. Sul sito del Comune di Bologna alle seguenti pagine

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/fare-presidente-presidente-seggio

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/fare-scrutatore-scrutatrice-seggi

sono disponibili sia le informazioni utili su requisiti, procedure e scadenze, sia il modulo da compilare on line.

Inoltre, per chi non è residente a Bologna c’è la possibilità di dare la propria disponibilità a svolgere questi ruoli utilizzando l’apposito modulo reperibile nelle pagine sopra indicate. In caso di necessità, le persone inserite nell’elenco potranno essere chiamate in occasione delle prossime tornate elettorali.

Per approfondimenti puoi rivolgerti all’Ufficio Elettorale.