Commissione Paritetica
In ogni Dipartimento che sia di riferimento per uno o più Corsi di Studio non riferiti a una Scuola, è istituita una Commissione Paritetica docenti-studenti. La Commissione ha il compito di monitorare, con appositi indicatori di valutazione, l’offerta formativa, la qualità della didattica e delle attività di servizio agli studenti; formula pareri sull'istituzione, attivazione, modifica e soppressione dell'offerta formativa; può avanzare al Consiglio di Dipartimento proposte sulle questioni pertinenti la didattica e l'allocazione delle risorse finanziarie.
La Commissione redige una relazione annuale e ha altri compiti previsti nei regolamenti di riferimento di Ateneo.
Maggiori informazioni
Commissione di gestione AQ
La Commissione di gestione Assicurazione di Qualità del Corso ha il compito di supportare il Coordinatore nel presidio delle procedure di assicurazione di qualità e nella diffusione della cultura delle qualità.
A questo scopo la Commissione di gestione AQ si occupa di:
- verificare l'attuazione delle azioni di miglioramento approvate annualmente dal Consiglio di Corso nel documento di riesame;
- monitorare l'andamento delle carriere degli studenti, la loro opinione sulle attività formative, la soddisfazione al termine del percorso formativo e la condizione occupazionale dei laureati;
- condividere con il Consiglio di Corso i risultati del monitoraggio svolto.
La Commissione di gestione AQ del Corso di studio sia composta dal Coordinatore coadiuvato da altri componenti del Consiglio di Corso di studio inclusi i rappresentanti degli studenti.
Componenti della commissione:
Prof. ssa Marcella Gola Coordinatrice del Corso di Studio
Prof.ssa Ludovica Chiussi Curzi, componente del Consiglio di Corso di studio
Prof. Riccardo Ghetti, componente del Consiglio di Corso di studio
Prof.ssa Giulia Lasagni, componente del Consiglio di Corso di studio
Prof. Carlo Rasia, componente del Consiglio di Corso di studio
Prof. Alberto Tomer, componente del Consiglio di Corso di studio
Sig.ra Fatima Garrab, rappresentante degli studenti
Sig. Federico Vitale, rappresentante degli studenti
Sig. Edoardo Ricci, rappresentante degli studenti
Commissione deliberante Pratiche Studenti
Ha il compito di valutare le domande studenti concernenti, ad esempio: passaggi da altri corsi di laurea Unibo; trasferimenti da altri Atenei; passaggi dal vecchio al nuovo ordinamento; domande di riconoscimento di carriere universitarie precedenti e di equipollenza; abbreviazioni di corso per studenti laureati, decaduti o rinunciatari; cambi di canale; studenti part-time.
Componenti della commissione
prof. Corrado Roversi - presidente
prof.ssa Lea Querzola
prof.sssa Angela Carpi
Commissione Tirocini curriculari nazionali ed Erasmus+ (Mobilità per tirocinio)
Esprime pareri in merito all’idoneità delle strutture che chiedono di stipulare con l’ Università di Bologna una convenzione, fornisce indicazioni all’Ufficio Tirocini sul rinnovo o sulla risoluzione anticipata delle convenzioni. Gestisce le procedure di valutazione pervenute con riferimento ai due Bandi annuali per il tirocinio curriculare. Infine predispone, in accordo con i Coordinatori dei corsi di studio, le Linee Guida per l’operato dell’Ufficio Tirocini ed eventuali deleghe di attività ai tutor accademici.
La Commissione Erasmus+ Tirocini è incaricata di selezionare i candidati per l'attribuzione di borse di studio per tirocinio all'estero che annualmente vengono assegnate al Dipartimento di Scienze Giuridiche, sa per il Campus di Bologna che per quello di Ravenna.
Componenti della commissione
Prof. Thomas Tassani - presidente
Prof. Ugo Bruschi
Prof.ssa Elena Ferioli
Prof.ssa Fabiana Mattioli
Delegati e Referenti