Il corso si articola in 5 moduli da svolgersi in cinque giornate consecutive (da lunedì’ a venerdì, mattina e pomeriggio), per un totale di 40 ore, ed è rivolto al professionista del diritto (avvocato, magistrato, notaio), che intenda ottenere l’aggiornamento necessario per conseguire una posizione di preminenza nell’ambito della propria attività professionale.
Inoltre, si propone di fornire al laureato in Giurisprudenza una panoramica approfondita delle questioni di diritto civile interno ed internazionale nei più recenti orientamenti giurisprudenziali espressi dalle Corti supreme.
Durante la mattina si svolgeranno lezioni di didattica frontale a cura di professori dell’Università di Bologna, di altri Atenei, di avvocati, di giudici e di notai, con competenze specifiche sui temi trattati.
Le attività formative pomeridiane saranno costituite da esercitazioni scritte ed orali dirette a incentivare la partecipazione attiva e l’interazione da parte dei corsisti anche attraverso l’uso di strumenti didattici evoluti.
Le modalità di verifica consistono nella partecipazione giornaliera ai workshop pomeridiani; nella preparazione e l’illustrazione di una tesina scritta finale su uno degli argomenti trattati.
Ai frequentanti la Summer School che abbiano conseguito una frequenza pari ad almeno l’80% del totale delle ore di lezione verrà rilasciato un attestato finale di partecipazione. È stato richiesto il riconoscimento dei crediti formativi professionali all’Ordine degli Avvocati, Ordine dei Notai e al Consiglio Nazionale Forense e si è in attesa di esito.
Le lezioni si terranno presso il Complesso Belmeloro, sito in via Belmeloro 11, 40126 Bologna.
Il costo della Summer School è di € 500,00 per la partecipazione all’intero corso o di € 100,00 per la partecipazione ad ogni singolo modulo.
Iscrizioni sul sito web www.fondazionealmamater.unibo.it. Si ricorda che il termine delle iscrizioni è fissato per la giornata del 30 agosto 2015.
In allegato la locandina e programma della Summer School.