Il Corso si avvale del servizio svolto da uffici specifici per la gestione delle pratiche amministrative relative al percorso di studi.
La Segreteria studenti si occupa della gestione delle carriere degli studenti iscritti al Corso.
In particolare, cura tutte le attività amministrative: dall'immatricolazione ai trasferimenti da e per altri corsi di studi, dal rilascio di certificati e duplicati al controllo delle tasse universitarie, dalla domanda di ammissione all'esame di laurea e al rilascio della pergamena di laurea.
L'Ufficio Didattico si occupa di fornire informazioni e supporto agli studenti e ai docenti su temi attinenti alla didattica. Svolge una funzione di raccordo fra le attività relative ai piani di studio, esami, delibere del Corso e le procedure che garantiscono il regolare svolgimento dei percorsi accademici.
L'ufficio tirocini offre supporto agli studenti nell’intraprendere l’attività di tirocinio e la valutazione delle offerte. Supporta, inoltre, le aziende per la stipula delle convenzioni di tirocinio secondo progetti formativi mirati al completamento del processo di apprendimento e formazione o al conseguimento del titolo di studio.
L'ufficio Relazioni internazionali promuove i programmi di mobilità studentesca tramite l'organizzazione di riunioni informative. Offre un servizio di orientamento sulle opportunità di studio coi programmi di scambio e un supporto nella redazione della lettera di presentazione in lingua per la partecipazione ai programmi di scambio che prevedano un tirocinio all’estero.
Il Servizio (S.O.S) intende fornire un supporto informativo, di consulenza e di assistenza utile per lo studente nella scelta, nella elaborazione e nella conclusione positiva del proprio progetto formativo.
I Tutor svolgono una funzione d'interfaccia tra gli studenti e il Corso di Studio, per offrire un punto di riferimento concreto per le attività didattiche e per reperire informazioni.
Il Servizio si propone quindi di accompagnare lo studente durante tutto il percorso universitario: dal momento della scelta fino a quello immediatamente successivo al conseguimento del titolo.
Orari
Su prenotazione:
martedì 14:00 - 15:30
mercoledì 09:00 - 12:00
giovedì 14:00 - 15:30
Accesso diretto:
martedì 09:00 - 12:00
venerdì 09:00 - 12:00
Email:
seggiuri@unibo.it
Sportello in presenza solo per ricevimento documentazione. La segreteria non effettua servizio di ricevimento pubblico in presenza.
Read more Read lessPer collegarsi al SOS tramite Microsoft Teams, negli orari di apertura dello sportello fisico, è possibile:
-utilizzare il link sopra indicato, se si è in possesso di un account @studio.unibo.it;
-se non si possiedono le credenziali di Ateneo, contattare l'ufficio via mail per prendere un appuntamento e ricevere il link a cui collegarsi.
Email:
giuri.tutororientamento@unibo.it
Orari di ricevimento presso lo sportello (in presenza)
Piazza Scaravilli 2, al piano terra
lunedì, martedì e mercoledì 14 - 16
giovedì e venerdì 11 - 13
L'ufficio garantisce in ogni caso il funzionamento anche da remoto, così da rendere l'accesso fruibile anche a coloro che non si trovano in sede.
Per contattare l'ufficio è possibile:
-scrivere una e-mail all'indirizzo di posta elettronica sopra indicato;
-collegarsi tramite Microsoft Teams per un colloquio telefonico durante gli orari di apertura.
Alessandra Da Frè
Email:
giuri.tutororientamento@unibo.it