Il corso di laurea è strutturato in modo da garantire allo studente l'acquisizione della cultura giuridica di base nazionale ed europea degli strumenti di base necessari all'aggiornamento delle proprie competenze anche attraverso l'approfondimento di conoscenze storiche che consentano di valutare gli istituti del diritto positivo tenendo conto dell'evoluzione storica degli stessi.
Multidisciplinarità in settori professionalizzanti connessi a diritto, sicurezza, ambiente, realtà territoriali
Propone seminari operativi con l’esame di casi pratici, redazione di pareri, organizzazione di processi simulati
Prevede percorsi formativi presso il King’s College di Londra e la Tilburg University rilasciando un titolo doppio
Potrai confrontarti col mondo del lavoro grazie al tirocinio presso Uffici giudiziari, Amministrazioni pubbliche e altre aziende
Offre condizioni di studio ideali poiché le classi sono numericamente contenute e questo agevola il confronto con i docenti
11% Studenti internazionali e fuori regione
29% Laureati in corso
4% Laureati con una esperienza all'estero
96% Laureati soddisfatti degli studi svolti
44% Laureati che lavorano
35% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano
21% Laureati che non lavorano e cercano
Non perdere questo contenuto. Accetta i cookie di YouTube.
Rivedi le tue preferenze
Non perdere questo contenuto. Accetta i cookie di YouTube.
Rivedi le tue preferenze