Laurea in Produzioni animali

home page

Progettare una filiera animale sostenibile

Progettare una filiera animale sostenibile

Approcci tecnici e scientifici per migliorare qualità e sicurezza dei prodotti, garantendo benessere animale e biodiversità.

  • Sede didattica Bologna
  • Lingua Italiano
  • Classe di corso L-38 - SCIENZE ZOOTECNICHE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI
  • Coordina il corso Federico Sirri
  • Tipo di accesso Libero con verifica delle conoscenze
  • Dipartimento Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - DISTAL
  • Insegnamenti Il piano didattico
  • Stato L’attivazione del corso di studio è subordinata alla conclusione dell’iter ministeriale.

Cosa devi sapere

News, eventi e memo per il tuo percorso di studi

News

Programma di tirocini Expo 2025 Osaka. Scadenza: 10 marzo

È online il bando di selezione per 24 tirocini curriculari, suddivisi in 2 cicli da 12 tirocini ciascuno, presso il Commissariato Generale per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka.

News

Servizi e benefici per chi si trova in situazioni di difficoltà

Se studi all’Unibo e ti trovi in condizioni di difficoltà personale, familiare o economica, puoi partecipare entro il 4 marzo al bando 2024/25 in collaborazione con ER.GO.

25 feb

Non hai ancora fatto l'iscrizione alla Giornata dell'Orientamento? Affrettati, da oggi apre l'anteprima dell'evento

Puoi visitare gli stand virtuali e consultare il calendario degli appuntamenti che ti interessano.

Open day

14 mag ore 15:00

Incontra il corso

In presenza e online

Borse di studio e agevolazioni

Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea

BANDO PER L'EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER PERIODI DI RICERCA ALL' ESTERO PER LA PREPARAZIONE DELLA TESI DI LAUREA_DISTAL CHIUSURA il 11/03/2025 – ore 13:00

Scadenza: 11 mar 2025, 13:00

Ragazza inserisce un prompt nel computer

IA generativa: come usarla in modo consapevole

Come usare la GenAI nel rispetto della qualità, dell'etica, dell’integrità accademica, della tutela della persona e dell’ambiente.

Dai spazio a interessi e passioni