Vai alla Homepage del Campus di Ravenna Laurea in Storia, società e culture del Mediterraneo

Bacheca

Notizie

Hai un’idea o una start-up innovativa?

Partecipa alla Call for StartUp entro il 31 gennaio 2024 per avere la possibilità di inserirti nel percorso di Ateneo che ti guiderà e ti supporterà per far crescere la tua idea.

Condividi la tua proposta sulle modifiche del codice etico dell'Ateneo

Partecipa alla consultazione pubblica entro il 31 dicembre per promuovere una visione condivisa improntata all'equità, al rispetto delle differenze, alla correttezza e all'integrità.

Contributi per le attrezzature personali di studio e ricerca perdute o danneggiate durante l'alluvione del maggio 2023

I contributi sono destinati a chi è iscritto nell’a.a. 2022/23 ad un corso di studi dell'Università di Bologna. Scadenza bando: 21 dicembre.

Abbonamento annuale START Romagna a partire da 50€

Puoi acquistare un abbonamento annuale personale per il trasporto pubblico nelle città della Romagna a tariffa agevolata in base al tuo ISEE. Hai tempo fino al 30 giugno 2024.

Bando Field Work 2023-24

Partecipa al programma di mobilità internazionale che offre agli studenti la possibilità di trascorre un periodo presso ONG o altri enti attivi nella cooperazione allo sviluppo. Scadenza: 1 dicembre

Studi e lavori contemporaneamente?

Compila il questionario e aiutaci a trovare le soluzioni e agevolazioni migliori per sostenere chi lavora durante gli studi all’Unibo.

APPELLO STRAORDINARIO ESAME FINALE CORSO DI SCRITTURA PER RECUPERO OFA (A.A. 2022/23)

Il 6 dicembre 2023, ore 11, a Palazzo Verdi (Aula 4), si terrà l'appello straordinario dell'esame finale del Corso OFA a.a. 22/23

Prova scritta finale del Corso OFA (a.a. 2022/23 – prof. Francesco Bruno)

Gli studenti che devono sostenere la prova scritta finale del Corso OFA (a.a. 2022/23 – prof. Francesco Bruno) dovranno iscriversi ad una delle prove programmate.

Eventi

dal 01 set 2023 al 31 mag 2024

Convegni, conferenze e seminari

Eventi organizzati dal Dipartimento di Beni Culturali