Informazioni per preparare e presentare il Piano di studio.
Il piano di studio è l'insieme di tutti gli esami che devi sostenere per poterti laureare.
Alcuni esami sono obbligatori, mentre altri sono a scelta. E' possibile inserire secondo le indicazioni presenti nel piano didattico esami a scelta solo per gli studenti iscritti al 3° anno (in corso) o ad anni successivi
Puoi presentare il Piano di studi se sei regolarmente iscritto, in regola con il pagamento delle tasse universitarie e in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità nel caso di uno studente internazionale.
Per l’ a.a. 2025/2026 è i periodi di presentazione saranno i seguenti dal 1 Ottobre 2025 al 31 Marzo 2026 per tutte le modifiche che non necessitano dell'utilizzo del modulo cartaceo . Gli studenti che presenteranno il piano di studio nelle date sopra indicate non potranno laurearsi prima di Luglio 2026
Il sistema consente l'inserimento di un minimo di 12 cfu in modalità online.
L'inserimento online è effettuabile attraverso il servizio di Studenti On Line accedendo con le credenziali di Ateneo. Dopo aver effettuato le scelte è necessario cliccare su “salva” affinché il Piano di studi possa essere correttamente presentato. E' consigliato di stampare sempre una copia del Piano di studi compilato. La copia, infatti, rappresenta l’unico strumento di verifica in caso di irregolarità formali o sostanziali che potrebbero presentarsi dopo il caricamento.
Con lo stesso sistema è possibile inserire nuovi insegnamenti rispetto a quelli presentati in una finestra precedente. Gli insegnamenti a scelta inseriti in precedenza non verranno tolti dalla carriera.
Per l’ a.a. 2025/2026 i periodi di presentazione saranno dal 1 Ottobre 2025 al 30 Novembre 2025 e dal 1 Marzo 2026 al 31 Marzo 2026
L'inserimento è subordinato alla disponibilità di posti che verrà comunicata al Disi dalla Segreteria Studenti del corso di competenza. Gli insegnamenti erogati da corsi a numero programmato vanno richiesti attraverso il modulo cartaceo allegato dopo avere svolto alcune verifiche preliminari
E' necessario verificare il corso che eroga l'insegnamento.
Cliccando sul nome dell'insegnamento sono visibili sulla destra il nome e il codice del corso che eroga l'insegnamento.
E' necessario verificare se il corso è a numero programmato.
Per verificare se il corso è a numero programmato è necessario accedere alla pagina Esplora il corso e verificare il Tipo di Accesso (libero oppure a numero programmato) .
Una volta effettuate tali verifiche preliminari è necessario seguire la seguente procedura (le date sono relative alla prima finestra):
- inviare da Lunedì 15 Settembre 2025, prima possibile, una mail alla Segreteria Didattica del Disi segreteria@cs.unibo.it allegando il modulo cartaceo "esami a scelta" compilato correttamente (indicando SSD, codice insegnamenti, codice corso che eroga ciascun insegnamento, cfu)
- la Segreteria Didattica del Disi verificherà con le Segreterie Studenti coinvolte la disponibilità dei posti e darà riscontro agli studenti (si consiglia di fare domanda prima possibile stante la limitata disponibilità di posti che si verifica in molti casi)
- in caso di disponibilità di posti la Segreteria Studenti di Scienze curerà l'inserimento di tali insegnamenti in carriera nelle settimane successive
L'inserimento è subordinato alla disponibilità di posti che verrà comunicata al Disi dalla Segreteria Studenti del corso di competenza. Gli insegnamenti erogati da corsi a numero programmato vanno richiesti attraverso il modulo cartaceo allegato dopo avere svolto alcune verifiche preliminari
E' necessario verificare il corso che eroga l'insegnamento. Cliccando sul nome dell'insegnamento sono visibili sulla destra il nome e il codice del corso che eroga l'insegnamento.
E' necessario verificare se il corso è a numero programmato.
Per verificare se il corso è a numero programmato è necessario accedere alla pagina Esplora il corso e verificare il Tipo di Accesso (libero oppure a numero programmato) .
Una volta effettuate tali verifiche preliminari è necessario seguire la seguente procedura e verificare in anticipo con la segreteria studenti di Economia e Management i posti rimasti ancora disponibili, in quanto le richieste sono soddisfatte secondo l’ordine di presentazione. Scrivendo dalla casella di posta istituzionale …@studio.unibo.it è necessario inviare a segecosta@unibo.it la richiesta di verifica in merito alla disponibilità di posti indicando la denominazione esatta dell’attività formativa scelta, il codice corrispondente dell’esame, il numero dei crediti, il corso di studi in cui l’esame è attivo e il suo codice.
ll numero massimo di attività formative che ciascun studente può scegliere è pari a 2
I periodi per fare richiesta sono i seguenti:
dal 7 ottobre al 7 novembre 2025 per gli insegnamenti le cui lezioni si tengono nel 1° semestre;
dal 3 febbraio al 20 febbraio 2026 per gli insegnamenti le cui lezioni si tengono nel 2° semestre
Una volta ricevuto il riscontro con esito positivo da parte della Segreteria Studenti di Economia è necessario inviare una mail a segreteria@cs.unibo.it entro il 30 Novembre 2025 per gli insegnamenti che si intendono inserire per il 1° semestre ed entro il 31 Marzo 2026 per gli esami che si intendono inserire nel secondo semestre
Per l’ a.a. 2025/2026 i periodi di presentazione saranno dal 1 Ottobre 2025 al 30 Novembre 2025 e dal 1 Marzo 2026 al 31 Marzo 2026
La domanda di modifica del piano di studio per quanto riguarda gli esami obbligatori deve essere presentata su modulo allegato
La domanda deve essere motivata e corredata da una marca da bollo da 16 euro e verrà sottoposta al Consiglio di Corso di Studi per valutarne la congruità con gli obiettivi formativi. E' necessario inviare il modulo all'ufficio didattico del Disi all'indirizzo segreteria@cs.unibo.it per ricevere autorizzazione. Una volta ottenuta l'autorizzazione è necessario consegnare l'originale con marca da bollo alla Segreteria Studenti di Scienze previo appuntamento. L'appuntamento si può prendere inviando una mail a segscienze@unibo.it, oppure tramite sportello virtuale.
Nella compilazione del piano di studio individuale è comunque necessario rispettare le seguenti disposizioni:
- non possono essere inserite attività formative non attive per l'A.A. corrente
- non possono essere sostituiti gli esami già superati
- è necessario rispettare il numero minimo di crediti previsto per ciascun ambito dall'Ordinamento
Se vengono selezionate materie a scelta tra quelle definite dal Corso di studio non è necessaria alcuna valutazione e il Piano viene automaticamente approvato e caricato nella carriera dello studente.
Se invece si desidera scegliere esami al di fuori di quelli definiti dal Corso di studio, l’approvazione sarà subordinata alla valutazione della Commissione Piani di Studio
Modulo per presentazione o modifica piano di studio
[ .pdf 1090Kb ]
Modulo scelta esami fondamentali
[ .pdf 1223Kb ]
Informazioni per Studenti 3° anno - F.C.a.a. 2025-2026
[ .pdf 1687Kb ]