Il corso offre una preparazione di base ed applicata finalizzata alla gestione delle peculiarità enogastronomiche del territorio, alla loro promozione e all'individuazione di opportunità e convenienze.
Il percorso formativo trasversale ti fornirà specifiche competenze in grado di legare le caratteristiche qualitative e tecnico-scientifiche delle produzioni enogastronomiche, dalla materia prima al prodotto finito, agli aspetti storici e sociologici del territorio.
A queste competenze si integreranno quelle di nutrizione, legislazione, economia e marketing, linguaggio ed utilizzo dei media che ti permetteranno un’ottima qualificazione professionale in un settore in continua crescita.
Il tirocinio e la possibilità di esperienze all’estero completeranno la tua formazione.
Potrai focalizzare i tuoi studi sulla cultura enogastronomia, depositaria della tradizione e identità territoriale e nazionale
Diventerai l’“Esperto” di una delle eccellenze Italiane: il cibo di qualità, riconosciuto in tutto il mondo
Ti rapporterai con docenti di ambiti diversi, sia scientifici sia umanistici, che sapranno ampliare i tuoi orizzonti conoscitivi
Acquisirai competenze che ti apriranno nuove prospettive lavorative in un ambito di interesse sempre crescente
Avrai la possibilità di contatti diretti con il mondo del lavoro e di fare esperienze internazionali
ND Studenti internazionali e fuori regione
ND Laureati in corso
ND Laureati con una esperienza all'estero
ND Laureati soddisfatti degli studi svolti
ND Laureati che lavorano
ND Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano
ND Laureati che non lavorano e cercano
Non perdere questo contenuto. Accetta i cookie di YouTube.
Rivedi le tue preferenze